Il 3° Rally Città di Foligno: Un Nuovo Inizio per il Campionato Italiano Rally Terra

La competizione PRS Group si prepara per il lancio del Campionato Italiano Rally Terra

Il 3° Rally Città di Foligno: Un Nuovo Inizio per il Campionato Italiano Rally Terra

Il 3° Rally Città di Foligno: Un Nuovo
Inizio per il Campionato Italiano Rally Terra

Il 3° Rally Città di Foligno, organizzato dal PRS Group, ha aperto ufficialmente le iscrizioni. Questa competizione, in programma per il 9 e 10 marzo, ha guadagnato il blasone tricolore per le vetture moderne e storiche dopo solo due anni dalla sua prima apparizione sulla scena nazionale.

Foligno e Nocera Umbra sono al centro dell’attenzione nazionale del motorsport. Il percorso della gara, che si snoda tra questi due comuni, prevede 9 prove speciali, tutte inedite, per un totale di 286 chilometri, di cui 76 di Prove Speciali.

Il Rally Città di Foligno sarà la prima gara “tricolore” dell’anno a introdurre la “Slow Zone”, un breve tratto in una prova speciale dove i concorrenti dovranno mantenere una velocità ridotta e costante. Questa novità sarà tracciata con un nuovo sistema GPS a bordo delle vetture in gara.

Con l’apertura delle iscrizioni, il 3° Rally Città di Foligno entra nella sua fase organizzativa più intensa. Il 9 e 10 marzo, decolleranno sia il Campionato Italiano Rally Terra che quello per le vetture storiche, il Campionato Italiano Rally Terra storico, inaugurato con il 1° Rally Storico Città di Foligno.

La PRS Group ha ottenuto una doppia validità tricolore per la gara dopo sole due edizioni, un importante riconoscimento per un lavoro appassionato e di qualità. Le Amministrazioni Comunali di Foligno e Nocera Umbra sono state coinvolte con convinzione in questa collaborazione, che mira a promuovere l’immagine e il turismo sul territorio attraverso il motorsport.

Il programma del Rally Città di Foligno 2024 entrerà nella sua fase “calda” venerdì 8 marzo, con le ricognizioni del percorso, seguite dal briefing obbligatorio con gli equipaggi. Sabato 9 marzo sarà una giornata intensa, con le verifiche tecniche, le prove libere della “Qualifying stage” e la “Qualifying Stage” riservata ai Prioritari e alle vetture Rally2/R5.

Domenica 10 marzo sarà il giorno clou della competizione: i concorrenti lasceranno il riordinamento notturno e affronteranno le 9 sfide cronometrate. La bandiera a scacchi sventolerà in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 17:30, seguita dalla premiazione sul palco.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*