Gualdo Cattaneo approva la Comunità Energetica Unione Comuni

Passo importante per la transizione energetica e sviluppo sostenibile

Gualdo Cattaneo approva la Comunità Energetica Unione Comuni
gualdo cattaneo

Gualdo Cattaneo approva la Comunità Energetica Unione Comuni

Il Consiglio Comunale di Gualdo Cattaneo ha approvato la costituzione della Comunità Energetica dell’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e Sagrantino. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile del territorio. La comunità energetica sarà ufficialmente costituita il 28 febbraio a Trevi, insieme a tutti i comuni aderenti, segnando la conclusione di un percorso iniziato nel 2022.

L’adesione alla Comunità Energetica permetterà al Comune di Gualdo Cattaneo e agli altri enti partecipanti di condividere l’energia prodotta da fonti rinnovabili, promuovendo un modello di consumo più efficiente e sostenibile.

Benefici della Comunità Energetica
Risparmio economico per cittadini e imprese: La produzione e il consumo locale di energia rinnovabile consentiranno di ridurre i costi delle bollette energetiche.

Sostenibilità ambientale: La riduzione delle emissioni di CO₂ contribuirà alla lotta contro il cambiamento climatico e al miglioramento della qualità dell’aria.

Autonomia energetica: Il Comune e i suoi cittadini potranno contare su una maggiore indipendenza dalle oscillazioni dei prezzi dell’energia.

Incentivi e finanziamenti: L’adesione alla Comunità Energetica consente di accedere a fondi e incentivi statali e regionali dedicati alla produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili.

Sviluppo locale e creazione di nuove opportunità: Il progetto incentiverà l’installazione di impianti fotovoltaici e altre tecnologie rinnovabili, con un impatto positivo sull’economia locale e sull’occupazione.

Il Sindaco di Gualdo Cattaneo ha dichiarato che la costituzione della Comunità Energetica è un passo fondamentale per il futuro del territorio. “Significa investire in un modello di sviluppo sostenibile, accessibile e vantaggioso per tutti. Questa iniziativa dimostra il nostro impegno concreto per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per la tutela dell’ambiente.”

Nel prossimo futuro, l’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e Sagrantino, organizzerà incontri territoriali per spiegare i benefici e le opportunità offerte dalla Comunità Energetica.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*