Gran festa dell’outdoor con la Sagrantino Running

EnogastroCamminata e trail di corsa a Montefalco e Bevagna

Gran festa dell’outdoor con la Sagrantino Running

Gran festa dell’outdoor con la Sagrantino Running

 

Il fine settimana del 2 e 3 novembre 2024 si preannuncia ricco di eventi per gli amanti dell’outdoor e del vino, con la V edizione della “Sagrantino Running – The Wine Trail”. La manifestazione si svolgerà nei suggestivi territori di Bevagna e Montefalco, rinomati per la loro tradizione vitivinicola, e promette di attrarre atleti, famiglie e appassionati di enogastronomia.

Programma dell’evento

Sabato 2 novembre 2024

  • EnogastroCamminata del Sagrantino®
    • Descrizione: Passeggiata guidata aperta a tutti, compresi animali domestici.
    • Percorso: Circa 10 km attraverso vigneti e colline con soste per degustazioni in quattro cantine.
    • Cantine coinvolte:
      • Cantine Briziarelli
      • Cantina Caprai
      • Cantina Adanti
      • Vecchio Molino sul Clitunno
  • Sosta di Degustazione:
    • Cantine Briziarelli: Grechetto con uova strapazzate al tartufo nero.
    • Cantina Caprai: Zuppa di legumi con olio e.v.o. e aromi.
    • Cantina Adanti: Brasato di vitello al Sagrantino con patate.
    • Vecchio Molino: Montefalco Sagrantino Passito DOCG e dolci tradizionali.
  • V Edizione Sagrantino Running Young
    • Attività: Gare per giovani atleti (6-19 anni).
    • Iscrizioni: Online su www.fidal.it entro il 31 ottobre.

Domenica 3 novembre 2024

  • Sagrantino Wine Trail
    • Orario: Partenza ore 10:00.
    • Distanza: 22,5 km, corsa competitiva per tesserati FIDAL.
  • Mevania Wine Trail
    • Orario: Partenza in concomitanza con la Sagrantino Wine Trail.
    • Distanze: 12,5 km, sia competitiva che non competitiva.
  • Family & Nordic Walking
    • Descrizione: Camminata facile di 8 km, aperta a famiglie.
    • Iscrizioni: Fino a esaurimento pettorali.

Importanza dell’evento

L’evento “Sagrantino Running – The Wine Trail” non solo celebra la corsa, ma valorizza anche la cultura enogastronomica locale, creando un forte legame tra sport e territorio. Fabio Pantalla, Vice presidente FIDAL Umbria, ha sottolineato come la manifestazione non rappresenti solo una competizione, ma una celebrazione delle eccellenze umbre, con un richiamo alle tradizioni vitivinicole e gastronomiche.

Paolo Bartoloni, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco, ha evidenziato l’importanza della manifestazione per promuovere il patrimonio culturale e enogastronomico del territorio. La sinergia tra le varie associazioni e consorzi dimostra la volontà comune di promuovere e valorizzare i prodotti locali, con un occhio alla sostenibilità e all’autenticità.

Luoghi e attivazioni

Il fulcro della manifestazione sarà Piazza Silvestri a Bevagna, da dove partiranno le varie attività. Il centro storico della cittadina offrirà, durante il weekend, un’atmosfera festosa con eventi collaterali:

  • Concerto serale gratuito: Sabato 2 novembre.
  • Pasta Party: Domenica 3 novembre, dalle 13:00, presso il chiostro di San Domenico.
  • Cooking Class: A cura de “La Cucina di San Pietro a Pettine”, focalizzata sul tartufo.

Coinvolgimento della comunità

La “Sagrantino Running” ha un forte impatto sul territorio, attirando non solo atleti ma anche turisti interessati a scoprire le bellezze naturalistiche e le prelibatezze gastronomiche. Il percorso della camminata e delle gare attraversa paesaggi incantevoli, dove i partecipanti potranno godere di un’esperienza unica tra vigneti, colline e tradizioni culinarie.

Iscrizioni e informazioni utili

Le iscrizioni per le varie gare sono aperte fino al 31 ottobre 2024 e possono essere effettuate online. Per partecipare all’EnogastroCamminata e al Family & Nordic Walking non è richiesta una registrazione anticipata, favorendo così l’accesso a un pubblico più ampio.

In sintesi, la “Sagrantino Running – The Wine Trail” non è solo un evento sportivo, ma un’opportunità per scoprire e apprezzare il meglio dell’enogastronomia umbra, unendo sport, natura e cultura. La manifestazione si preannuncia come un’occasione imperdibile per trascorrere un weekend all’insegna del divertimento, della competizione e della buona cucina.

Calendarietto degli eventi:

Data Luogo Titolo evento Orario
2 novembre 2024 Bevagna (PG) EnogastroCamminata del Sagrantino® 10:00
2 novembre 2024 Bevagna (PG) Sagrantino Running Young Da definire
3 novembre 2024 Bevagna (PG) Sagrantino Wine Trail 10:00
3 novembre 2024 Bevagna (PG) Mevania Wine Trail 10:00
3 novembre 2024 Bevagna (PG) Family & Nordic Walking Da definire
2 novembre 2024 Bevagna (PG) Concerto serale Serale
3 novembre 2024 Chiostro di San Domenico, Bevagna Pasta Party Dalle 13:00
2 novembre 2024 Bevagna (PG) Cooking Class Da definire

In conclusione, il “Sagrantino Running – The Wine Trail” rappresenta una fusione perfetta di sport, natura e cultura, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*