Giunta comunale approva progetto Dignità e lavoro

Giunta comunale approva progetto Dignità e lavoro
Giunta comunale approva progetto Dignità e lavoro
Giunta comunale approva progetto Dignità e lavoro

La giunta comunale ha approvato il progetto denominato “Dignità e Lavoro” per interventi di promozione e inclusione rivolti a persone che versano in condizioni di povertà e disagio sociale. Le varie iniziative saranno attivate in collaborazione con la Caritas diocesana, attraverso la firma di un prossimo protocollo d’intesa. Il Comune di Foligno, dopo la lettura dei bisogni della propria comunità territoriale, ha intrapreso un percorso che ha condotto alla creazione e al potenziamento di una vasta rete di protezione sociale che, attraverso il servizio sociale professionale, fornisce supporto e sostegno ai cittadini in difficoltà. Ai servizi offerti dal Comune si affianca, nell’ottica della collaborazione con l’Ente, l’azione della Caritas Diocesana di Foligno, diretta al sostegno alla persona e al soddisfacimento dei bisogni primari.

Il Comune di Foligno e la Caritas Diocesana di Foligno, mediante le Associazioni Confraternita Maria Santissima ed Anna del Suffragio e l’Arca del Mediterraneo, con l’obiettivo di perseguire l’univoco obiettivo di sostenere le persone con disagio sociale, ciascuno per le proprie competenze, hanno elaborato questo progetto adeguato alle nuove esigenze emergenti, nel rispetto e in coerenza con l’analisi sociale effettuata.

I servizi interessano la mensa, la raccolta e distribuzione di vestiario e il Centro di Ascolto, e prevedendo, inoltre, la definizione, sempre in un’ottica di lavoro di rete e di progettualità intersettoriale, di percorsi di accompagnamento al lavoro personalizzati (anche per lavori di giardinaggio, per lo sfalcio delle aree verdi e degli spazi pubblici di attività di manutenzione straordinaria in alcuni periodi dell’anno). L’intervento del Comune di Foligno coordinato con quello della Caritas e sue Associazioni, si propone, pertanto, di offrire una risposta adeguata al problema della povertà e della povertà estrema e al contempo di promuovere e diffondere la pratica del lavoro di rete, in un’ottica di progettualità intersettoriale tra diverse aree di intervento, riconducibili a soggetti pubblici e privati della comunità cittadina.

Dignità e lavoro

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*