
“Gara di Pizze di Pasqua al formaggio” A Vescia di Foligno
La proloco di Vescia di Foligno in collaborazione con il Ristorante Fichetto, ha organizzato una gara per eleggere la miglior pizza di Pasqua al formaggio della zona. L’evento si svolgerà venerdì 7 Aprile alle ore 16, e sono invitati a partecipare tutti gli attività commerciali e i forni della zona, oltre alla popolazione del territorio.
La giuria professionale è composta da esperti del settore, tra cui Egidio Trippetta, pasticcere di fama nazionale con una esperienza ultra cinquantennale, il noto chef Piera Speranzini, nota per la sua ottima ricetta per la Pizza di Pasqua al formaggio, e Isabella Gaudino, esperta di panificazione con il blog “torte e biscotti” su Facebook. Ad affiancarli in giuria, ci sarà il presidente di Legambiente Foligno Marco Novelli.
I forni partecipanti verranno valutati con criteri molto severi, e saranno premiati con targhe dal primo al terzo posto, mentre per i partecipanti individuali sono previsti i seguenti premi:
Un prosciutto per il primo premio
- 5 litri di olio nuovo per il secondo premio
- Un uovo pasquale da 3,5 kg per il terzo premio
La consegna delle torte partecipanti deve essere effettuata entro le ore 16 del 7 aprile. Siamo orgogliosi di promuovere questa gara per eleggere la miglior pizza di Pasqua al formaggio della zona, e siamo sicuri che sarà un grande successo.
Non c’è nulla di meglio che celebrare la Pasqua in Umbria, una regione famosa per la sua tradizione culinaria e la qualità dei suoi prodotti. Durante questo periodo, la zona si anima di eventi e feste che celebrano la cultura e la gastronomia locale.
La Pizza di Pasqua al formaggio è una specialità umbra che si prepara durante le festività pasquali, e che richiede una grande maestria nella lavorazione della pasta e la scelta degli ingredienti. La ricetta varia leggermente da zona a zona, ma la sua caratteristica principale è quella di essere un pane dolce che viene farcito con formaggio, uova, salumi e spezie.
Questa gara è un’opportunità unica per mettere in mostra il talento dei forni e degli artigiani locali, e per far conoscere al pubblico la vera arte della pizza di Pasqua al formaggio. Partecipare a questa gara è un’occasione imperdibile per mettersi alla prova, e per far conoscere i propri prodotti ad un pubblico più ampio.
L’evento sarà un momento di festa e di aggregazione per la comunità locale, e darà l’opportunità di gustare le migliori pizze di Pasqua al formaggio della zona. La proloco di Vescia di Foligno e il Ristorante Fichetto sono orgogliosi di essere parte di questa grande iniziativa, e invitano tutti a partecipare e a godere di questo evento unico.
Inoltre, questa gara darà la possibilità ai partecipanti di confrontarsi con altri forni e artigiani della zona, e di migliorare le loro abilità culinarie. La giuria professionale sarà molto esigente nella valutazione delle pizze partecipanti, e la sfida sarà accesa. Tuttavia, questo non dovrà spaventare i partecipanti, ma anzi dovrebbe incoraggiarli a mettersi alla prova e a migliorare sempre di più.
L’obiettivo di questa gara è quello di promuovere la cultura culinaria umbra, e di far conoscere la pizza di Pasqua al formaggio al pubblico più vasto possibile. La giuria, composta da esperti del settore, sarà in grado di valutare ogni dettaglio delle pizze partecipanti, dalla qualità degli ingredienti alla presentazione finale del prodotto.
Inoltre, questa gara rappresenta un’occasione per sostenere l’artigianato locale e per valorizzare le eccellenze del territorio. Il premio in palio, oltre ad essere un incentivo per i partecipanti, è anche un riconoscimento dell’impegno e della passione che ogni forno o artigiano mette nella realizzazione della propria pizza di Pasqua al formaggio.
In conclusione, la gara per la Miglior pizza di Pasqua al formaggio organizzata dalla proloco di Vescia di Foligno in collaborazione con il Ristorante Fichetto è un evento unico nel suo genere, che darà la possibilità ai partecipanti di mettersi alla prova e di far conoscere la loro arte culinaria al pubblico più vasto possibile. Invitiamo tutti a partecipare e a godere di questa festa della gastronomia umbra, che sarà un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e gli spettatori. Buona Pasqua a tutti!
Commenta per primo