Forza Italia Foligno, nuovi incarichi nella Segreteria

Forza Italia Foligno, nuovi incarichi nella Segreteria

Riorganizzata la struttura comunale dopo i congressi locali

Forza Italia Foligno – Forza Italia a Foligno riorganizza la propria struttura interna con la definizione dei nuovi incarichi nella Segreteria comunale. Dopo la conclusione dei congressi locali, il partito ha avviato un processo di consolidamento politico attraverso una precisa articolazione interna, guidata dal Segretario Comunale Daniela Flagiello.

Nella nuova composizione della Segreteria rientrano, oltre ai membri di diritto, figure selezionate per contribuire in modo operativo alla presenza del partito sul territorio. Tra i componenti istituzionali figurano il Vice Sindaco Riccardo Meloni, il capogruppo consiliare Barbara Di Nicola e il consigliere comunale Michele Bortoletti.

A supporto del Segretario Flagiello, sono stati nominati Vice Segretari Eleonora Ceccucci e Francesco Maggiolini, incaricati di affiancare la guida comunale nelle attività operative e nel coordinamento politico. La riorganizzazione risponde a un’esigenza di maggiore incisività nella rappresentanza e nel dialogo con i cittadini, rafforzando la rete territoriale di Forza Italia.

La Segreteria comunale assume una struttura articolata, con assegnazioni puntuali dei settori d’intervento a figure specifiche. Roberta Casini si occuperà dei rapporti con i giovani, mentre Roberto Castellani curerà le tematiche legate a commercio, sviluppo economico e i legami con la Giostra della Quintana. A Marco Cesari è affidato il comparto industria, attività produttive, imprese e arredo urbano.

L’area organizzazione, comunicazione, enti locali e club sarà seguita da Gianguido Cucciarelli. Roberta Guglielmo prenderà in carico la sfera elettorale e professionale. I temi dei principi fondativi, dei valori e della memoria storica saranno affidati a Massimo Maggiolini, che avrà anche la delega ai rapporti con la componente senior del partito.

Forza Italia Foligno

Luciano Paci coordinerà le adesioni e i rapporti con le frazioni, mentre Roberto Pagliacci si occuperà di protezione civile. Amanda Petruccioli è stata incaricata dei rapporti con le frazioni, con particolare attenzione alle dinamiche locali. Ad Andrea Trampetti va la delega allo sport, mentre Domenica Venanzi sarà responsabile delle zone pedemontane e della valorizzazione della storia del territorio.

Oltre ai già citati, fanno parte della Segreteria anche Gianni Betori, Leonardo Blasetti, Luciano Boldrini, Cristina Grendele, Guglielmo Laurenti, Mara Palai e Gino Sabbati. L’insieme dei membri selezionati forma un gruppo eterogeneo, in cui si combinano esperienza politica e nuove energie, nell’intento di costruire un percorso condiviso di ascolto e di risposta alle esigenze dei cittadini.

L’obiettivo della Segreteria rinnovata è quello di avvicinarsi sempre più al territorio, rafforzando il contatto con le diverse realtà locali. L’impegno della dirigenza è rivolto al recupero della fiducia dei cittadini, in particolare di quei settori della popolazione che mostrano disaffezione verso la politica. Attraverso un processo di riorganizzazione interna, Forza Italia intende rendere più efficace l’azione sul territorio, stimolando partecipazione e coinvolgimento.

La linea politica punta alla costruzione di un futuro condiviso per Foligno, dove le progettualità siano frutto del confronto con tutti i soggetti attivi nella comunità. Dai giovani agli anziani, passando per le categorie produttive e culturali, l’obiettivo dichiarato è quello di un’amministrazione capace di includere e rappresentare i diversi bisogni e aspettative.

Forza Italia intende proseguire il lavoro di raccolta delle istanze dei cittadini, con l’intento di trasformarle in azioni concrete. In quest’ottica, la Segreteria comunale si propone come uno strumento operativo e politico al servizio della città. La ristrutturazione organizzativa ha anche la finalità di garantire una maggiore presenza nei quartieri, nelle frazioni e nelle aree periferiche, nonché una più incisiva capacità di risposta alle sollecitazioni provenienti dal tessuto sociale e imprenditoriale.

Nel quadro della coalizione di centrodestra, Forza Italia a Foligno si presenta come una componente attiva, pronta a contribuire in modo determinante alle strategie di sviluppo e alla risoluzione delle problematiche locali. Il rafforzamento della Segreteria comunale rappresenta un passo strategico per consolidare il ruolo del partito, sia a livello istituzionale che nel rapporto con la cittadinanza.

La responsabilità assunta da ciascun componente della Segreteria si inserisce in un più ampio disegno di rilancio dell’attività politica locale. L’attenzione al dialogo con il mondo civile, l’ascolto delle realtà produttive e associative e la valorizzazione delle specificità territoriali sono i cardini su cui si fonda l’azione del nuovo organigramma.

In un contesto segnato da sfide complesse, la direzione comunale di Forza Italia rinnova il proprio impegno per una politica fatta di presenza, ascolto e soluzioni. L’attività della Segreteria, nella visione del partito, non si limiterà alla gestione interna, ma sarà orientata a essere un punto di riferimento per chi ancora cerca rappresentanza e attenzione alle proprie esigenze.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*