
Focus su eventi avversi e patogeni multiresistenti in ospedale
Un incontro formativo sul tema della prevenzione degli eventi avversi e della gestione del rischio clinico si è svolto nei giorni scorsi nella sala Alesini dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. L’iniziativa, organizzata dal Servizio Gestione Rischio Clinico della USL Umbria 2, rientra nel Piano Formativo Regionale e nelle attività del Centro Unico di Formazione in Sanità, con supporto operativo del Servizio Formazione e Comunicazione dell’azienda sanitaria, sotto il coordinamento della dottoressa Francesca Petrolo.
Obiettivo della giornata formativa è stato l’aggiornamento degli operatori sanitari sulle tecniche per individuare e prevenire eventi avversi, nonché promuovere strategie di gestione proattiva del rischio clinico. Il programma ha incluso approfondimenti sul rapporto tra rischio clinico e responsabilità professionale, con una prospettiva volta a ridurre le implicazioni medico-legali.
Tra i relatori, la dottoressa Federica Corridoni ha curato le sessioni dedicate al contenzioso sanitario e alla gestione dei rischi clinici. La dottoressa Rossana Metelli si è soffermata sulle infezioni correlate all’assistenza e sul fenomeno emergente dei microrganismi multi-resistenti. I lavori di gruppo sono stati condotti dalla dottoressa Maria Piera Maccaglia.
Commenta per primo