
Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Foligno hanno assicurato alla giustizia complessivamente quattro persone durante i servizi di controllo del territorio, una tradotta al carcere di Spoleto e tre denunciate in stato di libertà.
Proprio i controlli più serrati in strada attuati in questi ultimi giorni da tutte le componenti della Compagnia di Foligno (NORM e Stazioni dipendenti), sia per intercettare i malintenzionati ma anche per aumentare il livello di sicurezza percepita nei cittadini, stanno portando ancora risultati operativi degni di nota, infatti proprio a seguito delle verifiche alle persone sottoposte a misure cautelari o di sicurezza che i militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Foligno nei giorni scorsi avevano segnalato all’A.G. le ripetute inosservanze alle prescrizioni imposte, da parte di un 20enne folignate con precedenti per droga, che pur essendo agli arresti domiciliari continuava a frequentare persone controindicate ovvero si aggirava nei pressi dell’abitazione, hanno consentito al Tribunale di Spoleto l’emissione di un provvedimento di revoca degli arresti domiciliari e con successiva traduzione al carcere di Spoleto del giovane.
Durante i controlli della circolazione stradale anche i carabinieri del Nucleo Radiomobile Foligno hanno denunciato una 44enne del luogo che è stata fermata alla guida di un’autovettura senza la patente di guida. La donna dapprima ha provato a dichiarare di averla dimenticata, ma la circostanza è stata prontamente verificata dai militari che dopo i dovuti accertamenti hanno constatato che il titolo autorizzativo gli era stato revocato da oltre un anno per cui la 44enne è stata deferita in stato di libertà per guida in senza patente.
Inoltre anche un 25enne è stato denunciato all’A.G. dal Nucleo Radiomobile folignate dopo che lo stesso aveva provocato un tamponamento, fortunatamente senza gravi conseguenze, atteso che i successivi accertamenti hanno permesso di constatare che il tasso alcolemico del ragazzo era di 1,40 g/l, circostanza che gli è costata anche il ritiro della patente.
Anche la patente di un 45enne Bevanate è stata ritirata dai Carabinieri della Stazione di Bevagna dopo che ieri mattina è stato sorpreso alla guida di un fuoristrada con la tipica sintomatologia di assunzione da stupefacenti, poi confermata dalle analisi di laboratorio. Anche in questo casi è scattato immediatamente il ritiro della patente di guida ed è stata inoltrata una segnalazione alla Procura della Repubblica di Spoleto ai sensi dell’art. 187 del C.d.S..
Nella stessa giornata anche i Carabinieri della Stazione di Sellano hanno segnalato alla Prefettura competente, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un giovane 23enne romano che aveva pensato di trascorrere alcuni giorni di vacanza sulle montagne di Sellano e che è stato sorpreso a detenere un grammo di marijuana per uso personale.
Commenta per primo