
Foligno Solidale è un progetto di volontariato, senza scopo di lucro
Foligno Solidale è un progetto di volontariato, senza scopo di lucro, il cui obiettivo è dare un supporto pratico alle cittadine ed ai cittadini in difficoltà per l’emergenza “Covid19” e per la generale crisi economica e sociale.
-
Nato su proposta del Circolo ARCI “Subasio” di Foligno, raccoglie oggi decine di volontarie e volontari, autonomi o provenienti da un vasto campo di associazioni:
AGE, Al Islamiya, ANPI, , APD Circo Corsaro, AVIS, Banca del tempo, Casa dei Popoli, Centro Culturale Sportivo Sordi Foligno, CIDIS, Circolo ARCI “Subasio”, Comitato Prato Smeraldo, Daje Foligno, Dedalo, Gruppo Infanzia e Adolescenza, Holydays, Legambiente, Liberi di Essere, Libera, Festival per le Città Accessibili, MASCI, Omphalos Lgbti, Scientia Iuris, Stella del Mattino.
L’idea è quella di prestare dei semplici servizi di assistenza, quali consegna spesa o farmaci a domicilio, libri o riviste, pagamento bollette o altre piccole incombenze quotidiane, che cittadine e cittadini non possono svolgere autonomamente.
-
A questi primi servizi abbiamo intenzione di aggiungerne progressivamente altri, in funzione dei bisogni che si presenteranno e alle forze, umane ed economiche, che riusciremo ad attivare.
E già alcuni sono in fase di sviluppo…
- Organizzativamente abbiamo attivato due settori: uno logistico, che si occuperà della raccolta della domanda e dell’organizzazione della risposta, ed un settore operativo, che si occuperà delle consegne e dell’attuazione del servizio.
- Per tutti i volontari e tutte le volontarie saranno garantiti i presidi DPI necessari per garantirne la sicurezza e verranno date indicazioni sulle procedure da seguire per evitare rischi contagio.
- Abbiamo già richiesto un incontro al Sindaco ed agli Assessori competenti per costruire percorsi di collaborazione ed integrazione con i servizi forniti dall’Amministrazione. Lo stesso faremo con i responsabili dei Servizi Socio-Sanitari dell’ Ambito Sociale n.8 di cui Foligno fa parte.
- Sono, inoltre, in fase di definizione accordi di collaborazione con Federfarma, Caritas, i pediatri ed i medici di base del territorio.
Chiunque volesse aderire al progetto è benvenuta e benvenuto: il bello della rete è proprio quello di potersi estendere ed allargare.
Per ogni informazione potete rivolgervi al 3477208512 (Vincenzo).
Un servizio offerto , sempre pronto e all’insegna della cortesia e gentilezza.
Provato già molte volte e, vista mia inabilità, mi
dichiaro SODDISFATTA.