Foligno, per leggere una storia i bimbi arrivano con i “carrettini”

Una prima visita si è svolta martedì 20 marzo coinvolgendo i bambini in una passeggiata con dei “carrettini”

Per leggere una storia i bimbi arrivano con i “carrettini”

FOLIGNO – Condividere esperienze per far riscoprire ai bimbi e ai loro genitori un modo diverso di intendere il tempo, più lento: è un obiettivo del nido Prato Smeraldo, nell’ambito della programmazione educativa, attraverso la realizzazione di laboratori dentro il nido e uscite verso i luoghi significativi del quartiere e della città. Una prima visita si è svolta martedì 20 marzo coinvolgendo i bambini in una passeggiata con dei “carrettini”, costruiti e condotti con la collaborazione di educatrici, genitori e nonni.

La carovana si è spostata in modo lento, tra il divertimento di piccoli e grandi, e si sono osservate le piccole cose del quartiere che di solito sfuggono ad uno sguardo meno attento ma che sono invece importanti per costruire una storia personale, fatta di ricordi, suoni, odori ed emozioni.

Si è così raggiunto il Centro di Documentazione e Ricerca Educativa per l’Infazia, all’interno del palazzo comunale, in Piazza della Repubblica, per partecipare all’iniziativa “Ti leggo una storia il martedì”, promossa dal Comune di Foligno in collaborazione con la lettrice volontaria del gruppo “Nati per leggere”, Stefania Piacenti. Hanno accolto i bambini l’assessore all’istruzione, Rita Barbetti, e la dirigente Cristina Ercolani.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*