
Foligno ospita il terzo incontro interregionale rugby femminile
Foligno ospita – Più di cinquanta atlete hanno partecipato al terzo incontro interregionale di rugby femminile che si è svolto il 15 dicembre 2024 sui campi del Foligno Rugby, un evento che ha visto in campo le selezioni delle Under 14 e Under 16 delle regioni Umbria, Toscana e Marche. La giornata si è distinta per l’intenso spirito sportivo e per l’ottima organizzazione, con il supporto attivo del Comitato Fir Umbria, Toscana e Marche.
Per l’Under 16, il programma prevedeva un triangolare di rugby a 15, mentre le Under 14 hanno disputato due partite di rugby a sette. Le gare, ben apprezzate dal pubblico presente, hanno mostrato un buon livello tecnico, con le giovani atlete che hanno risposto positivamente alle direttive dei rispettivi tecnici. A conclusione della manifestazione, si è svolto un briefing per analizzare i risultati e le prestazioni delle squadre, con soddisfazione generale per la qualità del gioco espresso.
Il tecnico regionale della Fir, Alessandro Speziali, ha commentato con entusiasmo: “È sempre un piacere ospitare eventi come questo e vedere le ragazze in campo. L’impegno del nostro lavoro è focalizzato sull’aumento del numero di praticanti, affinché queste giovani atlete possano continuare a giocare al rugby e a vivere la passione che nutrono per questo sport”.
L’iniziativa è stata organizzata dal Foligno Rugby e ha ricevuto il patrocinio dei Comitati Fir di Umbria, Toscana e Marche. Un riconoscimento particolare è stato attribuito al tecnico Alessandro Ruisi, e ai dirigenti Fabio Laurenti ed Elisabetta Felice, figure di riferimento per il movimento del rugby femminile umbro, sempre impegnati nell’organizzazione e nel sostegno di attività che promuovono la pratica sportiva tra le ragazze.
Nella stessa giornata, il rugby femminile di Città di Castello ha fatto il suo ritorno ufficiale in campo con il primo raggruppamento dopo anni di inattività. Tre squadre hanno preso parte agli incontri, che sono stati validi per il campionato di Coppa Italia 2024-2025. Oltre al Città di Castello, hanno partecipato Il Colle Val d’Elsa e Gipsy Prato. Le partite, caratterizzate da intensità e spirito competitivo, hanno offerto diversi spunti tecnici positivi, con le atlete tifernati che si sono distinte per l’impegno e la passione mostrata in campo, dimostrando grande crescita rispetto agli anni precedenti.
L’evento di Foligno ha rappresentato un’occasione di confronto tra le atlete provenienti dalle diverse regioni, ma anche un’importante vetrina per il movimento del rugby femminile, che sta crescendo in tutta Italia, con un particolare focus sulla formazione e il coinvolgimento delle nuove leve.
Commenta per primo