Foligno, oltre 100 persone alla manifestazione indetta da CasaPound sulla sicurezza

Oltre 100 le persone presenti sabato 8 luglio a Sant'Eraclio, per prendere parte al presidio contro il degrado

CasaPound Foligno, via alle passeggiate notturne per la sicurezza

Foligno, oltre 100 persone alla manifestazione indetta da CasaPound sulla sicurezza

FOLIGNO – Oltre 100 le persone presenti sabato 8 luglio a Sant’Eraclio, per prendere parte al presidio contro il degrado ed il campo rom, organizzato da CasaPound Italia Foligno. Presente anche Andrea Nulli, consigliere di CasaPound Todi, accolto tra gli applausi dei presenti. Nella mattinata di sabato anche una sparuta minoranza di tesserati A.N.P.I. e simpatizzanti si sono recati nella frazione folignate, per un “presidio antifascista” al solo fine di contestare l’azione di CasaPound Foligno.
“Una piccola vittoria per noi e per i cittadini di Sant’Eraclio – afferma Saverio Andreani Responsabile di CasaPound Italia Foligno – continueremo, tuttavia, a dare battaglia a questa amministrazione che non vuole ascoltare i suoi cittadini. Siamo il primo movimento ad aver manifestato con forza, sul posto contro il degrado e soprattutto il campo rom lì presente che ormai da decenni affligge gli abitanti del posto.
A riprova, inoltre, delle continue violenze che subiscono i cittadini, circa 30 minuti dopo il nostro presidio 3 rom in stato di ebrezza, secondo le testimonianze dei presenti, non volevano pagare il conto della pizzeria nella quale si trovavano, rendendo necessario l’intervento dei carabinieri lì presenti”
“Vorrei spendere due parole anche per quei politicanti dell’ultimo minuto che ieri mattina erano a Sant’Eraclio. – continua lo stesso Andreani – Se A.N.P.I., PD e affini si fossero mobilitati per i combattere il degrado di questa piccola frazione, con la stessa velocità con la quale si sono attivati per cercare senza alcun  risultato di screditare il nostro presidio ed il nostro operato, allora forse la situazione di Sant’Eraclio sarebbe migliore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*