Foligno il 9 maggio festeggia l’Europa

FOLIGNO – Solidarietà, cittadinanza e legalità. Sono i temi della seconda edizione della Festa dell’Europa, evento ideato da Pippo di Vita e promosso da Kiwanis Club, Ite Scarpellini e Comune, che si terrà domani sabato 9 maggio a Foligno. Rivolto in particolare ai giovani, l’evento si aprirà alle 9 in piazza della Repubblica con alzabandiera e esecuzione degli inni d’Europa e d’Italia.

Alle 9,30 a Palazzo Trinci apertura del Villaggio europeo, con esposizioni di dieci scuole del territorio e associazioni. Evento centrale sarà, dalle 10,30 alle 13, il convegno che da il titolo all’evento: “L’Europa che verrà: Solidarietà, Cittadinanza e Legalità”. Di questi aspetti e dell’Europa che sarà parlerà anche Rita Borsellino, già eurodeputato e sorella del magistrato Paolo.

Coordinerà i lavori Lucio Raspa; relatori Paolo Meucci, Pippo Di Vita, Raul Pelletti. Interverranno il Sindaco Nando Mismetti, Monsignor Gualtiero Sigismondi, il Generale di Brigata Luca Covelli, il Dirigente Scolastico professoressa Giovanna Carnevali e il Presidente del Kiwanis Mariano Pizzo. La giornata si chiuderà la sera il Concerto per l’Europa all’Auditorium San Domenico.

“La Festa è una occasione per ricordare a tutti, soprattutto ai giovani, che l’Europa unita rappresenta una realtà concreta e una risorsa su cui investire il nostro futuro – ha detto Mariano Pizzo, presidente del Kiwanis di Foligno – , un’opportunità di confronto e crescita economica, culturale e professionale per ognuno di noi, grazie al fatto di poter partecipare a programmi comunitari che favoriscono lo scambio culturale, l’occupazione e lo sviluppo di nuovi mercati”. Proprio il Kiwanis assegnerà una targa alla vetrina di attività commerciale che più di tutte sarà abbellita in chiave europea tra l’1 e il 10 maggio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*