
Domenica a Bastia si decide la stagione dei Falchetti
Si disputerà domenica 18 maggio alle ore 16, allo stadio comunale di Bastia Umbra, lo spareggio promozione tra Foligno Calcio 1928 e San Venanzo, valevole per l’accesso al campionato di Eccellenza. Le due squadre hanno concluso la stagione regolare a pari punti in vetta alla classifica, rendendo necessario un confronto diretto in campo neutro per determinare chi conquisterà la promozione.
Per il Foligno, il match rappresenta un momento cruciale. La formazione biancoazzurra arriva all’appuntamento dopo un’annata intensa, nella quale ha saputo reagire alle difficoltà mantenendo un rendimento costante che l’ha portata a giocarsi la stagione in un’unica gara. L’occasione di tornare nell’Eccellenza umbra, dopo stagioni difficili, alimenta le speranze di una piazza storicamente legata al calcio e desiderosa di riscatto.
La città di Foligno, terza per popolazione in Umbria, vive con partecipazione questo appuntamento. La società ha invitato i propri sostenitori a una mobilitazione generale per accompagnare la squadra in quello che si preannuncia un confronto ad alta intensità emotiva e sportiva. Il club ha rivolto l’appello non solo agli abituali frequentatori dello stadio, ma anche a famiglie, giovani, associazioni e realtà locali, nel tentativo di ricreare una cornice degna di una finale.
Il San Venanzo, dal canto suo, approda allo spareggio con pieno merito. Il percorso stagionale dei biancazzurri ha mostrato solidità, disciplina tattica e una continuità nei risultati che ha permesso loro di mantenere il passo con i falignati fino all’ultima giornata. La squadra orvietana ha dimostrato compattezza e concretezza, elementi che saranno fondamentali anche nella partita secca in programma a Bastia.
Lo stadio comunale di Bastia Umbra, scelto come campo neutro per la finale, sarà dunque il teatro di un confronto che assegnerà non solo una promozione, ma anche il riconoscimento dell’intero lavoro annuale delle due formazioni. Sul terreno di gioco si affronteranno due realtà calcistiche motivate, con tifoserie pronte a sostenere i propri colori per novanta minuti e, se necessario, oltre.
Il Foligno Calcio, forte di una storia che lo ha visto protagonista anche in categorie superiori, guarda a questa finale come a un possibile punto di svolta. L’attuale posizione nei campionati regionali è sentita come una fase transitoria, e il ritorno in Eccellenza è percepito come il primo gradino verso un rilancio più ampio. La dirigenza folignate, consapevole dell’importanza della posta in palio, ha lavorato per garantire alla squadra serenità e concentrazione in vista della sfida.
La determinazione della società si riflette nell’iniziativa volta a coinvolgere l’intera comunità cittadina. L’obiettivo è quello di creare un ambiente favorevole e carico di entusiasmo sugli spalti, affinché i calciatori possano contare sul massimo supporto possibile. La presenza massiccia dei sostenitori è ritenuta un elemento chiave per provare a superare un avversario che, come il San Venanzo, ha saputo dimostrare grande valore.
L’appuntamento non rappresenta solo un crocevia sportivo, ma anche un’occasione per rinsaldare il legame tra la squadra e il suo territorio. Dopo anni complessi, l’opportunità di risalire di categoria assume un significato che va oltre il dato tecnico, toccando corde emotive e identitarie. Il calcio a Foligno è parte integrante del tessuto sociale, e la prospettiva di un nuovo ciclo vincente riaccende entusiasmi sopiti.
Anche per il San Venanzo, la finale costituisce un traguardo importante. La formazione ha saputo imporsi come protagonista di un campionato molto competitivo, guadagnandosi sul campo la possibilità di contendere il salto di categoria. La mentalità costruita durante la stagione sarà una risorsa preziosa, in un confronto dove l’equilibrio e i dettagli potranno fare la differenza.
Sul piano sportivo, ci si attende una gara aperta, combattuta, in cui nessuna delle due contendenti potrà permettersi distrazioni. Lo spareggio in gara unica non consente margini d’errore, e la gestione della pressione sarà determinante quanto le scelte tattiche. In palio non c’è solo un posto in Eccellenza, ma anche la conferma del valore espresso durante l’anno.
L’ultima parola spetterà al campo, ma tutto lascia presagire che domenica Bastia Umbra sarà il cuore pulsante del calcio umbro, con due città pronte a vivere novanta minuti di passione, speranze e ambizioni. Foligno e San Venanzo si giocheranno tutto in una sfida da dentro o fuori, dove il risultato definirà non solo la classifica finale, ma anche il futuro immediato di due progetti sportivi in cerca di affermazione.
Commenta per primo