
Foligno Danza Festival: Spettacoli, Stage, e Premi per la Danza
Foligno Danza Festival – Il Foligno Danza Festival, giunto alla sua terza edizione e in programma dal 7 al 10 settembre, offre quattro giornate di spettacoli, formazione e intrattenimento dedicati a giovani danzatori, professionisti, appassionati e operatori del settore. L’evento presenta non solo spettacoli in palcoscenico con artisti e gruppi ospiti, ma anche stage tenuti da rinomati docenti internazionali, audizioni per prestigiose accademie di danza e una serie di eventi collaterali.
Una delle novità di quest’anno è la “Serata Coreografi,” che mette in mostra autori di fama e talenti della creazione contemporanea. Il programma include esibizioni coreografiche e musica dal vivo, con la coreografia di Francesco Ventriglia in prima assoluta. Inoltre, saranno presentati brani di recente creazione da parte di altri coreografi, tra cui Damiano Artale, Sabrina Massignani, Nnamdi Christopher Nwagwu e Chiara Toniutti, insieme alle performance urban della compagnia Limitless.
Il festival presenta anche il prestigioso Premio per la Danza “Città di Foligno,” con un gala di premiazione che ospiterà importanti figure della danza. Quest’anno, il Premio alla Carriera andrà a Luigi Bonino, mentre altri riconoscimenti saranno consegnati a Sasha Riva, Simone Repele, Philippe Kratz, Agnese Di Clemente, Stanislao Capissi, Amelia Colombini, Oleksii Potiomkin, Mattia Tortora, Massimiliano Greco e alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma.
Il festival offre anche numerosi eventi collaterali pomeridiani in luoghi suggestivi di Foligno, tra cui esibizioni artistiche, spettacoli di danza, sessioni fotografiche e molto altro. La manifestazione culminerà con un gala di chiusura che vedrà la partecipazione di tutti i vincitori della competizione.
Il Foligno Danza Festival è sostenuto dal Comune di Foligno e nasce da un’idea di Alessandro Rende, che ne è anche il direttore artistico.
Commenta per primo