Foligno Celebra l’80° Anniversario della Sua Liberazione

Zuccarini smentisce Cisl: “Nessuna fila interminabile”

Foligno Celebra l’80° Anniversario della Sua Liberazione

Foligno Celebra l’80° – Oggi, Foligno ha celebrato l’80° anniversario della sua liberazione con una cerimonia solenne in Piazza Don Minzoni. Il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito ha reso omaggio alla città con un picchetto d’onore.

La cerimonia è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro al monumento alla memoria. Lorenzo Schiarea, Presidente del Consiglio Comunale di Foligno, ha sottolineato l’importanza di questo giorno, il 16 giugno 1944, come un momento simbolico in cui la città ha ritrovato la sua libertà e ha iniziato un nuovo capitolo di speranza e rinascita.

Dopo quattro anni di guerra estenuante e 36 bombardamenti alleati, il giorno della liberazione dal regime nazifascista è finalmente arrivato. Schiarea ha ricordato il coraggio e il sacrificio di coloro che hanno lottato per garantire un futuro migliore alle generazioni successive.

Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha poi preso la parola, ricordando quel lontano 16 giugno 1944. In quel giorno, le truppe alleate, con l’aiuto delle forze partigiane, combatterono contro i tedeschi in ritirata per evitare la distruzione del Ponte di Porta Firenze sul Topino, già minato per essere fatto saltare in aria.

Zuccarini ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria di quel giorno, ora 80 anni fa. Ha ricordato come Piazza Don Minzoni, un tempo sede di un palazzo seicentesco distrutto da una bomba alleata, sia ora un centro nevralgico della celebre ‘movida folignate’.

Concludendo il suo discorso, Zuccarini ha sottolineato la necessità di speranza e fiducia nel futuro, soprattutto in un momento in cui la guerra è ai confini dell’Europa e i conflitti in corso nel mondo stanno incidendo sulle vite di tutti. Ha esortato a imparare dagli errori del passato per costruire un futuro migliore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*