
Foligno celebra il Giubileo dello Sport
Foligno – Foligno si accende di fede e passione sportiva. In occasione del Giubileo dello Sport, la città umbra ha ospitato una serata indimenticabile dedicata al patrono San Feliciano. L’evento, che ha visto la partecipazione di atleti, dirigenti e fedeli, ha celebrato l’unione tra lo sport e la spiritualità, sottolineando i valori universali che accomunano entrambe le discipline.
La cerimonia, caratterizzata dalla suggestiva processione della fiaccola dal Centro Sportivo Villa Candida alla Cattedrale, ha toccato il cuore di tutti i presenti. L’esibizione della Società Ginnastica Dilettantistica Fulginium e le testimonianze di don Massimiliano Gabbricci, assistente spirituale della Nazionale Italiana di calcio, e della professoressa Anna Maria Cianetti, pioniera della pallamano femminile a Foligno, hanno arricchito ulteriormente la serata.
Il vescovo Domenico Sorrentino ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di unione e condivisione, capace di superare le barriere culturali e generazionali. La sua riflessione ha ispirato tutti i presenti, invitando a considerare lo sport non solo come un’attività fisica, ma anche come un percorso di crescita personale e spirituale.
L’organizzazione, curata dal Centro Sportivo Italiano e dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale del Tempo Libero, ha dimostrato come fede e sport possano essere due facce della stessa medaglia, contribuendo a costruire una società più coesa e solidale. Il Giubileo dello Sport è stato un’occasione unica per riflettere sul ruolo fondamentale dello sport nella vita delle persone e per celebrare i valori che uniscono la comunità di Foligno.
L’evento ha rappresentato un momento di grande emozione e partecipazione, dimostrando che lo sport può essere un potente veicolo per trasmettere messaggi positivi e promuovere uno stile di vita sano e attivo.
Commenta per primo