Foligno Cammina e Conosci alla scoperta dei Trinci, del palazzo signorile e concerto finale

 A Palazzo Trinci, L’Accademia Vannucci presenta Trafogliare, la mostra delle opere a forma di libro

da Roberto Testa
FOLIGNO – La prossima iniziativa di “Foligno C.&C.” (acronimo di Cammina e Conosci), dopo quella svoltasi  a gennaio per il 750° anniversario di Dante Alighieri, si terrà domenica 22 febbraio e sarà incentrata sulla famiglia Trinci e sul palazzo della Signoria. C.&C. è un progetto che mette insieme attività salutistica, conoscenza di spazi urbani (monumenti, palazzi, personaggi, chiese e musei) e ascolto della buona musica dal vivo. Punto di ritrovo per i partecipanti ( ore 8,50 del mattino),  Piazzale Atria (plateatico piccolo).

Alle ore 9, i partecipanti entreranno nella corte di Palazzo Trinci, dove, indossati gli abiti di  Costanza Orfini, moglie di Ugolino III Trinci, la dott.ssa Rosalinda Ciarletti accoglierà i visitatori per  illustrare la storia della signoria Trinci, che governò la citta di Foligno dal 1305 al 1439, ma anche il celebre palazzo gentilizio, un raro capolavoro artistico e architettonico del periodo tardo gotico.

Seguirà una camminata salutistica di circa un’ora per le vie del centro storico, coordinata dalla guida escursionistica Rodolfo Cherubini. Al termine della passeggiata urbana,  i partecipanti torneranno di nuovo al Trinci per ascoltare brani musicali del repertorio barocco, eseguiti dagli allievi dell’Orchestra Giovanile dell’Umbria, diretti dal maestro Angelo Di Domenico.  Dopo il concerto, negli spazi degli Orti Orfini, i presenti potranno degustare una bevanda salutistica offerta dagli operatori della Cooperativa Filottete. Il progetto ‘Foligno C.&C’ 2015, organizzato dall’Associazione Uisp, “Orme –“Camminare Liberi” di Foligno, in collaborazione con l’Orchestra Giovanile dell’Umbria, con la Cooperativa Sociale “Filottete”, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, è composto da 12 appuntamenti a cadenza mensile, che si svolgeranno di domenica mattina.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*