
Fiera di San Feliciano, modifiche alla viabilità in arrivo
In vista della fiera di San Feliciano, che si terrà il 25 e 26 gennaio 2025, sono state implementate misure specifiche per gestire la circolazione stradale nell’area attigua agli impianti sportivi di Santo Pietro. L’evento, in programma dalle 8 alle 22, prevede un afflusso significativo di visitatori e operatori commerciali, motivo per cui le autorità hanno deciso di adottare provvedimenti per garantire la sicurezza e facilitare il flusso del traffico.
A partire dalla mezzanotte del 25 gennaio e fino alla mezzanotte del 26 gennaio, sarà vietato il transito e la sosta nei piazzali Gubbini e degli Atleti, zone destinate all’installazione dei banchi degli operatori ambulanti. Le uniche eccezioni consentite riguardano i veicoli autorizzati per l’allestimento e le operazioni di carico e scarico, oltre ai mezzi di emergenza e ai veicoli delle forze dell’ordine. Anche i residenti e i veicoli al servizio delle persone con disabilità potranno accedere a queste aree.
Inoltre, l’amministrazione ha introdotto un senso unico di circolazione in via XVI Giugno, dal ponte San Magno verso via San Pietro, e in via Monte Cucco, dove il traffico sarà diretto da Ponte San Magno a via XVI Giugno. Queste modifiche sono state pensate per migliorare la fluidità della viabilità e ridurre i disagi per i residenti. In via Monte Faeto, sarà vietata la circolazione, ma i residenti potranno comunque transitare. Anche la via di collegamento tra via Monte Cucco e via Grumelli avrà un divieto di transito, mentre in via Don Pietro Arcangeli sarà consentito l’accesso solo ai residenti e a coloro che devono parcheggiare nel settore riservato ai tifosi ospiti.
Le restrizioni non si fermano qui. In via Monte Cucco, sarà vietata la sosta sul lato sinistro della carreggiata, ossia quello adiacente alla fiera. Analoghe misure saranno applicate in via XVI Giugno, dove il divieto di sosta riguarderà entrambi i lati del tratto compreso tra il ponte Nuovo e l’incrocio con via Monte Cucco. Queste misure sono state progettate per garantire la sicurezza dei partecipanti e favorire un’esperienza positiva per tutti coloro che parteciperanno all’evento.
Con queste nuove disposizioni, le autorità locali si preparano a gestire l’afflusso di visitatori e a mantenere l’ordine pubblico durante la fiera. Si invita quindi la cittadinanza a prestare attenzione ai segnali stradali e a rispettare le nuove regole di circolazione per contribuire al buon esito della manifestazione. La fiera di San Feliciano rappresenta un’importante occasione di aggregazione per la comunità e, con una pianificazione adeguata della viabilità, si punta a garantire a tutti un’esperienza sicura e piacevole.
Le autorità raccomandano infine di pianificare anticipatamente i propri spostamenti in modo da evitare inconvenienti e di utilizzare mezzi di trasporto alternativi, come il trasporto pubblico, per raggiungere l’evento.
Commenta per primo