Fiabe Saporite, sport, racconti ed eccellenze del territorio

Fiabe Saporite, sport, racconti ed eccellenze del territorio

Fiabe Saporite, sport, racconti ed eccellenze del territorio

La quarta edizione di Fiabe Saporite, organizzata dal Comune di Castel Ritaldi in collaborazione con l’Associazione Italian Accordion Culture (IAC), si è conclusa facendo sperimentare un bilancio molto positivo e con la presenza di ospiti d’eccezione che l’hanno resa davvero unica.

Il borgo è stato al centro di un connubio perfetto tra sport, racconti ed eccellenze del territorio: grazie alla collaborazione con l’evento cicloturistico Trebbiano Gravel, ha avuto il piacere di ospitare oltre 150 ciclisti, che partendo da Castel Ritaldi e facendovi poi ritorno, hanno potuto visitare i territori limitrofi pedalando tra vigneti e uliveti.

La giornata è stata inaugurata dalla Sindaco Elisa Sabbatini, l’Assessore alla Cultura Veronica Benedetti insieme a Ludovica Casellati, giornalista, ideatrice degli Oscar del Cicloturismo e fondatrice di viagginbici.com e Luca Ministrini presidente SSD La Spoleto-Norcia, accompagnati dall’esibizione della Banda musicale “Associazione Musicale Santa Cecilia”.

Speciale ed importantissima per il nostro territorio è stata la presenza, nel corso di tutta la giornata, di Giuseppe Calabrese in arte “Peppone”, conduttore, giornalista, volto noto del programma Linea Verde, il quale ha potuto conoscere ed apprezzare le nostre eccellenze, oltre che raccontarle egregiamente nel corso dello show-cooking con Carlotta DelicatoChef Novità dell’Anno 2022 e volto televisivo di Rai1 nella trasmissione “È sempre Mezzogiorno”. Grande la partecipazione del pubblico per assistere alla preparazione di un piatto davvero “saporito” e dai profumi umbri, nato dal sapiente abbinamento dei prodotti locali quali zafferano, farro tostato, ricotta e guanciale croccante. Un ringraziamento sentito all’Associazione “Le Donne del Vino Umbria” e alla delegata Nicoletta Saldi, che ha presentato con grande competenza le peculiarità dei vini Trebbiano Spoletino abbinandoli alla ricetta.

Nel corso della domenica, le tante persone presenti hanno potuto trascorrere del tempo prezioso passeggiando nel Villaggio dei sapori e degustare le eccellenze dei nostri produttori, mentre i bambini e i ragazzi hanno avuto l’opportunità di seguire laboratori, caccia al tesoro e master-kids. Hanno potuto, così, sedere a “Tavola con Harry Potter” e, guidati dagli insegnanti e dagli studenti dell’IPSEOASC Alberghiero “Giancarlo De Carolis”, hanno realizzato dei meravigliosi dolci a tema. Inoltre, grazie alla presenza dell’Associazione Paese delle Fiabe i più giovani si sono immersi in mondi fantastici ed hanno vissuto avventure meravigliose rielaborate nei disegni realizzati nel corso delle letture di gruppo.

In collaborazione con l’Associazione AIRC, grazie ad un piccolo contributo, gli amanti del vino hanno potuto degustare i nettari presenti nel Villaggio dei sapori, mentre il barman ha realizzato lo “Special cocktail al Trebbiano e profumi del territorio”. La domenica saporita di Castel Ritaldi si è conclusa con il Pasta Party, assaggio di prodotti tipici promossa dal GAL Valle Umbra e Sibillini e il taglio della crescionda.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Amministrazione comunale, nelle persone di Elisa Sabbatini e Veronica Benedetti le quali, ringraziando le tante persone intervenute, l’Associazione IAC per il grande impegno profuso nell’organizzare l’evento, le associazioni del territorio, i produttori locali e tutti coloro che si sono spesi con dedizione per la riuscita della manifestazione, hanno dato appuntamento all’edizione 2024 di Fiabe Saporite.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*