
Festival di medicina integrata: focus su emozioni, salute e famiglia
Il Festival di Medicina Integrata ha inaugurato la sua sesta edizione con un successo strepitoso, con due conferenze affollate all’Oratorio del Crocifisso. L’evento ha ricevuto il Patrocinio del Ministero della Salute ed è stato aperto dal già presidente del Tribunale per i minori di Perugia, Sergio Cutrona, il cui intervento si è concentrato sul tema delle “Origini del disagio delle persone e riflessi sulla salute”. Successivamente, il dottor Luca Cionco ha discusso delle “Emozioni: corpo e mente. Le emozioni che ammalano”. All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco Stefano Zuccarini e l’organizzatrice, Cristiana Mariani.
Sergio Cutrona ha sottolineato come il malessere spesso sia scatenato da eventi esterni, e le emozioni, se trascurate, possono avere un impatto duraturo sulla salute. Ha evidenziato il ruolo cruciale delle dinamiche familiari nell’influenzare l’umore e le emozioni delle persone, sottolineando l’importanza dell’atteggiamento dei genitori nei confronti dei figli. Cutrona ha anche messo in luce le conseguenze sociali della pandemia, con i giovani costretti a rimanere in casa e a fronteggiare il disagio causato dal cambiamento delle loro routine.
Il dottor Cutrona ha enfatizzato l’approccio alla Medicina Integrata, che mette lo spirito al centro del benessere. La mattinata ha proseguito con la conferenza del dottor Luca Cionco, che ha approfondito il tema delle emozioni e come evitarne gli effetti negativi sulla salute.
Il programma del Festival continuerà con una serie di workshop dedicati al benessere psicofisico, alla medicina tradizionale cinese, alla danzaterapia, al massaggio linfatico, al Reiki, alla riflessologia plantare e molto altro. Domani sarà dedicato alla Clownterapia, con conferenze e attività speciali.
Il Festival di Medicina Integrata offre un’importante opportunità di approfondire il rapporto tra emozioni, salute e famiglia, promuovendo il benessere psicofisico attraverso un approccio integrato alla medicina.
Sabato 7 ottonre
PALAZZO CANDIOTTI
- ORE 15,30/16,30 – sala 8 – Ambra Innocenzi “Massaggio linfatico e massofisioterapico” trattamenti individuali
- ORE 15.30/16.30 – sala 2 – Workshop – Michele Branca “Riflessologia Plantare”
- ORE 15,30/19,00 – ingresso e atrio sale – mercatino olistico
- ORE 15,30/16,30 – sala 4 – Alex Di Cicco Pucci “Viaggio Vibrazionale – meditazione attraverso il suono”
- ORE 15,30/16,30 – sala 6 – Stefania Romagnoli “Metodo Bates- vedere naturale”
- ORE 15,30/17,00 – sala 1 – Patrizia Pelliccia “Danzaterapia – Dialogare con il corpo ed esprimersi in libertà”
- ORE 16.00/18,20 – sala 3 – Sergio Bovini “Trattamenti Reiki”
- ORE 16,00/1 7,30 – sala 5 – Workshop – Punto Formazione “Il massofisioterapista: Identità professionale e mercato del lavoro”
- ORE 16,45/17,45 – sala 4 – Mary Pola e Mauro Bastida “Anukalana yoga”
- ORE 17,00/18,00 – sala 2 – Workshop – Marta Santarelli “La chimica delle emozioni”
- ORE 17,00/18,00 – sala 6 – Stefania Romagnoli “Metodo Feldenkrais Consapevolezza attraverso il movimento”
- ORE 18.00/19.30 – sala 4 – Michele Branca “La fisica delle emozioni: Agire su di esse attraverso il corpo” (Abbigliamento comodo)
- ORE 18,00/19,00 – sala 5 – Workshop Elisa Cesarini “Yoga in gravidanza dal primo trimestre post parto: il percorso Kundalini per una gravidanza serena”.
DOMENICA 8 OTTOBRE
PALAZZO TRINCI
SALA ROSSA
ORE 16.30 / 18,30 – Conferenza – Associazione Oasi clown in pediatria con Dott. Massimiliano La Paglia, Dott.ssa Beatrice Messini, Dott.ssa Luana Puccia
PALAZZO CANDIOTTI
- ORE 11.00 – sala 1 – Silvia Alessi – Shiatsu “Trattamenti individuali”
- ORE 11,00 – sala 4 – Alex di Cicco Pucci team “Trattamenti individuali con le campane tibetane”
- ORE 11,00 – sala 3 – Sergio Bovini “Trattamenti individuali Reiki”
- ORE 11,00 – sala 6 – “Thai yoga massage” con Mary Pola Mauro Bastida – Trattamenti individuali
- ORE 11,00 – sala 8 – Ambra Innocenzi “massaggio linfatico e massofisioterapico” – Trattamenti individuali
- ORE 11,00 – sala 2 – Workshop – Giulia D’Allestro “Tecniche di medicina tradizionale cinese per tutti”
- ORE 11,00 – sala 5 – Patrizia Pelliccia “I cinque tibetani”
- ORE 15,30/18,30 – sala 3 – Sergio Bovini “Trattamenti Reiki individuali”
- ORE 15,30/19,00 – ingresso e atrio sala 2 – mercatino olistico
- ORE 15,30/17,00 – sala 4 – Michele Branca “Tai chi-Qi gong: Pratiche taoiste per l’equilibrio psicofisico” (abbigliamento comodo)
- ORE 15,30/17,00 – sala 5 – Punto Formazione “Il massofisioterapista: Identità professionale e mercato del lavoro”
- ORE 15,30/16,30 – sala 8 – Elisa Cesarini “Yoga Kundalini”
- ORE 15.30/16,30 – sala 2 – Workshop Giulia D’Allestro “Il benessere psicologico secondo la medicina tradizionale cinese”
- ORE 15.30/16.30 – Sala 6 – Stefania Romagnoli “Metodo Bates – vista naturale”
- ORE 15,30/16.30 – sala 1 – Marta Santarelli “Codice del corpo e delle emozioni, tecniche e strumenti di bioenergetica”
- ORE 18,00/19,00 – sala 2 – Workshop Giulia D’Allestro “Psiche ed emozioni secondo la medicina tradizionale cinese”
- ORE 16,45/18,00 – sala 6 – Stefania Romagnoli “Metodo feldenkrais Consapevolezza attraverso il movimento”
- ORE 17,00/18,00 – sala 2 – Workshop Giulia D’Allestro “Il cibo che cura: L’alimentazione secondo la medicina tradizionale cinese”
- ORE 17,00/18,30 – sala 8 – Ambra Innocenzi “massaggio linfatico e massofisioterapico” trattamenti individuali
- ORE 17.15/18.30 – sala 4 – Alex Di Cicco Pucci “Viaggio Vibrazionale – meditazione attraverso il suono”
- ORE 17,30/18,30 – sala 5 – Mary Pola e Mauro Bastida “Anukalana Vinyasa yoga – radicamento”
Commenta per primo