Evento speciale al Cinema Politeama Lucioli venerdì 7 marzo

Evento speciale al Cinema Politeama Lucioli venerdì 7 marzo

Il regista Mimmo Verdesca, per la presentazione del suo film “Per il mio bene”

Venerdì 7 marzo alle 21 sarà ospite del Cinema Politeama Lucioli, il multisala storico della città di Terni, il regista Mimmo Verdesca, per la presentazione del suo film “Per il mio bene”. “Per il mio bene” riesce a toccare il cuore degli spettatori, trascinandoli in un mondo di emozioni e rivelazioni che rimarranno con loro anche dopo la visione.
Un film che si fa portavoce di una riflessione acuta, intima e universale a un tempo, sulla maternità, sulla forza e la complessità dei legami, siano essi naturali o creati da noi, sull’importanza delle proprie origini, sull’accettazione delle nostre ed altrui fragilità e sul bisogno di amore e comprensione che alberga nel cuore dell’essere umano.
Il cast è di eccezione: accanto a Barbora Bobulova, capace di regalare al suo personaggio, Giovanna, una donna fragile e forte insieme, una intensità che commuove, ci sono Stefania Sandrelli (nel ruolo della madre adottiva), Sara Ciocca, Leo Gullotta e soprattutto Marie-Christine Barrault, attrice francese che ha lavorato con alcuni dei più grandi registi delle scene internazionali (Rohmer, Allen, Schlöndorff, Zanussi), è stata candidata all’Oscar e che qui ci regala una interpretazione sublime e struggente, nelle vesti di una madre anziana, scontrosa, che ha scelto di trincerarsi nella propria solitudine e di isolarsi dal mondo per proteggersi e ripararsi dalla vita, una creatura ferma nel tempo a causa di un profondo e lacerante senso di colpa per qualcosa di cui in realtà, scopriremo alla fine, è solo vittima.
“Per il mio bene”, prodotto da Rodeo Drive con Rai Cinema, rappresenta l’esordio alla regia in un film di finzione di Mimmo Verdesca, autore di bellissimi documentari – premiati con i Nastri d’Argento e numerosi premi festivalieri – capaci di mostrarne il lato umano sopra tutto il resto e dedicati ad alcuni protagonisti della storia del nostro cinema di un tempo, quali “Alida” (su Alida Valli), “Sciuscià 70” (che racconta l’avventurosa realizzazione dell’omonimo film di De Sica) e “In arte Lilia Silvi” (dedicato all’ultima diva della stagione dei telefoni bianchi).Mimmo Verdesca arriva al suo primo film di finzione con lo stesso sguardo, sensibile e attento alle sfumature dei rapporti che tutti condividiamo, se non come genitori, almeno come figli.

L’evento è a cura del Cinema Politeama Lucioli e di Sentieri del Cinema.

E’ consigliabile acquistare i biglietti attraverso il sito web del cinema: https://www.cinemapoliteamaterni.it/.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*