Eventi natalizi al Museo Palazzo Trinci di Foligno

Scopri le attività in programma dal 7 dicembre al 6 gennaio

Eventi natalizi al Museo Palazzo Trinci di Foligno
credits: Michela Giuliani

Eventi natalizi al Museo Palazzo Trinci di Foligno

Eventi natalizi – Numerosi eventi natalizi sono in programma a Palazzo Trinci di Foligno, grazie alla collaborazione tra Coopculture e il Comune di Foligno. Le attività inizieranno sabato 7 dicembre, alle 21:00, con l’evento “Share the pace… di notte al Museo”. Una serata speciale dedicata ai bambini, che potranno vivere una particolare esperienza all’interno del museo. L’attività, animata, permetterà ai più giovani di esplorare il museo attraverso una visita alla scoperta degli affreschi e dei dipinti presenti nella struttura. Un viaggio che focalizzerà l’attenzione sui messaggi di pace trasmessi dall’arte. Durante la serata, i partecipanti avranno anche l’opportunità di realizzare addobbi natalizi da appendere all’albero di Natale del museo.

Il giorno successivo, domenica 8 dicembre, alle 16:00, si terrà un’altra visita tematica dal titolo “La concordia nella città di Foligno”. Questo evento vedrà una visita guidata che unisce il Museo Capitolare Diocesano e Palazzo Trinci, approfondendo i temi legati alla concordia, sia laici che religiosi, che hanno segnato la storia della città.

Il programma proseguirà con una nuova apertura il 13 dicembre, alle 16:30, per l’inaugurazione della mostra “Materia Mater”. Un appuntamento che celebra l’arte e la sua capacità di trasformarsi in una materia viva ed emozionante. Il 14 dicembre, sempre alle 16:30, si terrà un laboratorio di arteterapia dal titolo “Scopriamoci interessantissimi” con il tema “La musica del colore”. Questo laboratorio, che coinvolgerà adulti, è organizzato con la collaborazione di Pietro Ricci.

Per i più piccoli, domenica 22 dicembre ci sarà l’evento “Attacchi d’arte”, pensato per stimolare la creatività dei bambini attraverso attività ludiche legate all’arte. Un altro spettacolo, “A Christmas Carol”, andrà in scena il 28 dicembre e il 29 dicembre, alle 18:30 e alle 21:00. L’evento, in collaborazione con il Teatro San Carlo Foligno, rappresenta una versione itinerante della celebre opera di Charles Dickens, immergendo il pubblico in un’atmosfera natalizia unica.

Il 6 gennaio sarà dedicato agli adulti con l’evento “Fra passato e presente, i mestieri dell’altopiano”. Questo incontro, con esperti del settore, offrirà una visita guidata al MAC Colfiorito, per scoprire i mestieri tradizionali che caratterizzano l’altopiano.

Dal 15 dicembre, ogni domenica mattina alle 11:00, sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra “Materia Mater”. Inoltre, il museo offrirà due aperture straordinarie il 25 dicembre e il 1° gennaio, dalle 16:00 alle 20:00, permettendo ai visitatori di vivere l’atmosfera natalizia anche nei giorni festivi.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0742/330584.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*