
Concerto il 13 luglio a San Venanzo, unica data umbra
Enrico Nigiotti sarà l’ospite principale della 17ª edizione di InCanto d’Estate – Festival di Musica d’Autore, che si terrà dal 9 al 13 luglio 2025 presso il parco di Villa Faina a San Venanzo. Il cantautore livornese, noto per la sua scrittura profonda e il timbro vocale riconoscibile, ha scelto la località umbra come unica tappa in Umbria per il suo tour estivo. Il concerto, previsto per domenica 13 luglio alle ore 22, rappresenta il primo annuncio ufficiale della rassegna, organizzata dalla Pro Loco di San Venanzo sotto la direzione artistica di Filippo Pambianco.
I biglietti per assistere all’esibizione saranno disponibili a partire da sabato 19 aprile, dalle ore 14, attraverso la piattaforma TicketOne. L’evento rappresenta l’unico appuntamento a pagamento del festival, che anche quest’anno proporrà un ricco programma musicale unito a degustazioni di specialità tipiche locali. Per le restanti serate della manifestazione, tutti i concerti saranno ad ingresso libero, nel segno della valorizzazione culturale e della promozione del territorio.
L’arrivo di Nigiotti a San Venanzo coincide con una fase particolarmente intensa della sua carriera. L’artista ha recentemente annunciato l’imminente pubblicazione di un nuovo singolo, mentre il brano “Tu sei per me”, uscito circa quattro mesi fa, sta raccogliendo consensi e ascolti in continua crescita. Parallelamente, la sua collaborazione con Olly nel pezzo “Sulla Stessa Barca” – contenuto nell’ultimo album dell’artista genovese – ha ottenuto ottimi risultati sulle piattaforme digitali, confermando l’interesse costante del pubblico nei confronti della produzione musicale di Nigiotti.
Il tour 2025 del cantautore prenderà ufficialmente il via il 1° giugno, ma i dettagli sulla scaletta dei brani non sono stati ancora resi noti. Tuttavia, è prevista l’esecuzione di alcuni dei pezzi più rappresentativi del suo repertorio, tra cui “Nonno Hollywood”, brano presentato al Festival di Sanremo 2019, rimasto uno dei simboli più intensi della sua carriera.
Con la sua partecipazione al festival di San Venanzo, Enrico Nigiotti rafforza il legame con il pubblico umbro e contribuisce ad arricchire una manifestazione che, nel corso degli anni, si è affermata come una delle rassegne musicali estive più seguite della regione. InCanto d’Estate propone ogni anno un connubio tra arte, territorio e gastronomia, offrendo uno spazio in cui la musica d’autore trova piena espressione in un contesto accogliente e immerso nel verde.
L’annuncio ufficiale del concerto rappresenta il primo tassello del programma 2025, che nei prossimi giorni sarà completato con la comunicazione degli altri nomi in cartellone. Come da tradizione, la manifestazione si svilupperà in cinque serate consecutive, ognuna delle quali vedrà esibirsi artisti provenienti dal panorama musicale nazionale. Il parco di Villa Faina, che ospita l’intero evento, diventa così il centro di un’iniziativa che unisce spettacolo e socialità, valorizzando la dimensione paesaggistica e storica del piccolo borgo in provincia di Terni.
Il concerto di chiusura con Nigiotti, fissato per la sera del 13 luglio, rappresenta anche uno degli appuntamenti più attesi dell’intera estate musicale umbra, vista la rarità delle sue presenze nella regione. Con il biglietto acquistabile online, si prevede un’alta affluenza di pubblico proveniente non solo dall’Umbria ma anche dalle regioni limitrofe.
Anche quest’anno, accanto agli spettacoli, sarà attivo ogni sera un punto ristoro dove sarà possibile assaporare prodotti tipici locali, un elemento ormai distintivo di InCanto d’Estate. L’iniziativa punta a promuovere la cucina umbra attraverso un’offerta gastronomica genuina e a chilometro zero, contribuendo alla valorizzazione delle filiere locali.
La direzione artistica, curata da Filippo Pambianco, ha confermato l’impegno a garantire un festival accessibile e di qualità, capace di offrire esperienze musicali che spaziano tra generi e linguaggi differenti. Il concerto di Enrico Nigiotti si inserisce in questo percorso, rappresentando un appuntamento di rilievo sia per gli appassionati di musica d’autore che per chi desidera vivere una serata di cultura e spettacolo immerso nella tranquillità dell’Umbria rurale.
InCanto d’Estate si conferma quindi un punto di riferimento tra le rassegne musicali umbre, con un programma che anche quest’anno saprà richiamare un ampio pubblico e valorizzare la proposta artistica e territoriale di San Venanzo.
Commenta per primo