Edizione 2025 del Carnevale di Sant’Eraclio Satira su intelligenza artificiale e sanità

Edizione 2025 Carnevale Sant'Eraclio Satira su IA e sanità

Edizione 2025 del Carnevale di Sant’Eraclio Satira su intelligenza artificiale e sanità

Keywords: carnevale, Sant’Eraclio, carri allegorici, mascherati, satira, intelligenza artificiale, sanità, divertimento

Il Carnevale di Sant’Eraclio 2025 vedrà i personaggi della famiglia Addams, l’intelligenza artificiale, la sanità pubblica e privata, Willy Wonka, la fabbrica del divertimento, i pirati, e il drago della cultura orientale. Questi saranno i temi dei sei carri e dei gruppi mascherati, che sfileranno per tre domeniche consecutive: 16 febbraio, 23 febbraio e 2 marzo, dalle ore 15 alle 18. Ci sarà inoltre un gruppo mascherato ispirato al mondo messicano, formato dai ragazzi e dalle famiglie dell’oratorio Don Mariano, le ragazze dell’Istituto Comprensivo di Sant’Eraclio e i ragazzi della Quintanella di San Giovanni Profiamma.

La presentazione dell’edizione 2025 è stata curata da Fabio Bonifazi, presidente dell’Associazione dei ragazzi del Carnevale di Sant’Eraclio. L’inizio è previsto per giovedì 13 febbraio con l’apertura dell’osteria del Carnevale, situata nella taverna del rione Badia, in via Gentile da Foligno, dalle ore 20 alle 24.

Costi e Contributi:

Biglietto d’ingresso: 5 euro (gratuito per i ragazzi fino a 12 anni)

Contributo Comunale: 20.000 euro

Anche quest’anno verrà assegnato il premio “Alfio Pace”, dedicato al presidente del Carnevale degli anni ’70 e ’80. Il premio sarà conferito al miglior carro tra i sei carri allegorici e al miglior gruppo mascherato tra i sei partecipanti. Durante le tre domeniche, nel Castello dei Trinci di Sant’Eraclio, dalle 15 alle 18, artisti di strada metteranno in scena lo spettacolo “Il mercante dei sogni”, curato dall’Academy Circus del Carnevale. L’accesso sarà gratuito.

Durante le tre domeniche, l’ordinanza che limita la circolazione dei veicoli a motore sarà sospesa.

Appuntamenti in programma:

Sabato 15 febbraio, ore 16:30: Presentazione del libro di Italo Landrini “Voci del passato – Assisi e dintorni”, presso la sala della comunità Don Luciano Raponi (ex cinema, ingresso da via Flaminia Vecchia, retro chiesa di San Pietro).

Sabato 1 marzo, ore 16:30: Premiazione del primo concorso di poesia “Storie e magie del Carnevale di Sant’Eraclio”, presso la sala della comunità Don Luciano Raponi.

Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha sottolineato l’importanza culturale del Carnevale di Sant’Eraclio, evidenziando il supporto costante del Comune alla manifestazione. Alla presentazione erano presenti, tra gli altri, l’assessore Marco Cesato, il vicepresidente di Fulgineamente, Paolo Angelucci, e la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Sant’Eraclio, Laura Carmen Paladino.

Calendarietto:

16 febbraio: Sfilata dei carri e gruppi mascherati, 15-18

23 febbraio: Sfilata dei carri e gruppi mascherati, 15-18

2 marzo: Sfilata dei carri e gruppi mascherati, 15-18

15 febbraio: Presentazione libro, 16:30

1 marzo: Premiazione concorso poesia, 16:30

L’appuntamento con il Carnevale di Sant’Eraclio è dunque fissato, promettendo un mix di satira, divertimento e cultura per tutti i partecipanti e spettatori.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*