Web Marketing Festival: tra le prime 6 start up l’azienda Umbria Kinetics di Foligno

Settima edizione del Web Marketing Festival

Il più grande Festival sull’innovazione digitale e sociale

3 giorni di festival, piu di  70 eventi, 55 sale formative, concerti, show, aree business con piu di 500 espositori, un main stage con piu di 40 eventi e show, uno spazio dedicato a piu di 600  start up italiane e piu di 500 speaker e ospiti impegnati in  formazione, business e networking, arte, cultura, show e intrattenimento per un totale di oltre 18  mila presenze alla sesta edizione del Web Marketing Festival.

Il  programma costruito per dare conto ed esplorare i più recenti trend dell’universo dell’innovazione hanno visto influecer e formatori impegnati sui temi della  Robotica, Influencer Marketing, eSports and Gaming, Design, Digital Transformation, Sostenibilità e Terzo Settore.

Al Web Marketing Festival anche ospiti del calibro di Mimmo Lucano, Roberto Saviano, per un talk sul fenomeno delle Fake News e sulla disinformazione

“La lotta alla disinformazione e alle mafie, la promozione dell’integrazione, della cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione digitale e sociale sono fattori sui quali si fonda il Web Marketing Festival . – spiega Cosmano Lombardo, CEO e Founder Search On Media Group e Ideatore del Web Marketing Festival. Riflettere su questi temi insieme a Roberto Saviano durante l’apertura del Festival, sarà un’occasione di confronto e di ispirazione per la costruzione di un futuro migliore.

Grande successo per l’azienda folignateUmbria Kineticstra le prime sei Start Upin Italia selezionate tra 600 progetti per la Startup Competition,  dove era in gara con l’innovativa sospensione Airtender, una tecnologia che sta rivoluzionando il mondo delle moto capace di adattarsi al carico e quindi a tutte le situazioni di guida e alle molteplici condizioni del fondo stradale.  Creata da Federico Giuliani,progettista meccanico di 46 anni; Gabriele Bellani,ingegnere aerospaziale di 38 anni; Riccardo Piergentili, pilota e giornalista di 40 anni, Airtender, si è mostrata subito una invenzione rivoluzionaria.

L’azienda, grazie alla vittoria del bando “Brain Back” riservato ai migliori progetti imprenditoriali finanziato dalla Regione Umbria e ai fondi regionali POR-FESR dedicati al sostegno alla ricerca delle PMI innovative, ha presentato alla Startup Competition di Rimini, uno degli appuntamenti piu attesi del Web Marketing Festival, un progetto fortemente innovativo per il mondo del motociclismo.

Con “We Make the Future” si chiude la settima edizione del WMF, il festival che della  formazione ne fa il proprio core affrontando tematiche afferenti la digital e la social innovation, si pone ormai da anni come un acceleratore del processo di innovazione per il Paese e la società, frutto del lavoro di co-creazione portato avanti con aziende, persone e istituzioni.

 

di Simona Cortona

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*