ECO presenta un numero speciale per i “Primi d’Italia”

In arrivo il supplemento dedicato ai prodotti tipici umbri

ECO presenta un numero speciale per i “Primi d’Italia”

Dopo il positivo riscontro ottenuto dallo speciale dedicato alla Quintana della Rivincita, il quotidiano Umbria Cronaca si prepara a lanciare un nuovo supplemento intitolato “A tavola con i prodotti della nostra Terra”. Questo numero, scrive il Direttore responsabile, Gilberto Scalabrini, composto da 112 pagine, sarà disponibile in forma gratuita a partire da giovedì 26 settembre, in concomitanza con il Festival dei Primi d’Italia, che si tiene nella città, riconosciuta come capitale dell’evento.

Il nuovo supplemento non si limita a esplorare la pasta, ma abbraccia una vasta gamma di prodotti tipici locali, essenziali per la dieta mediterranea. In linea con la tradizione, il numero offrirà una ricca selezione di informazioni utili su prodotti come l’olio extravergine di oliva, il miele, la pasta, il pane, i cereali, i legumi, il prosciutto di Norcia, le verdure e gli ortaggi, oltre a specialità come il sedano nero, la cipolla di Cannara, la fagiolina del Trasimeno, la patata rossa di Colfiorito e le nocciole di Bevagna.

Gilberto Scalabrini

Il direttore, Gilberto Scalabrini, ha descritto il supplemento ECO come un “viaggio” attraverso i tesori gastronomici della regione, evidenziando i sapori autentici e i benefici salutari che caratterizzano la dieta mediterranea. Scalabrini ha anche sottolineato che il numero celebra i 25 anni dei “Primi d’Italia”, offrendo un tributo a una manifestazione che ha saputo promuovere la cultura gastronomica locale. “Questo numero da collezione, come i precedenti pubblicati in questi otto anni, è arricchito da fotografie di grande impatto”, ha dichiarato.

La realizzazione dello speciale ha visto la collaborazione di diversi autori, tra cui Paolo Morbidoni, Roberto Conticelli, Aldo Mencarelli, Tiziano Gardi, Gabriele Metelli, Cristina Paoloni, Angelo Luciani, Serena Marinelli, Gianpaolo Stefanelli, Antonio Pirillo, Roberto Di Meo e Michele Spillucci. Ognuno di loro ha contribuito a creare un prodotto editoriale che non solo celebra la tradizione gastronomica umbra, ma incoraggia anche un approccio consapevole alla cucina.

Il supplemento sarà distribuito durante l’inaugurazione del festival, prevista per il 26 settembre alle 16:30, e verrà offerto a tutti i partecipanti presenti all’evento. Non resta quindi che attendere con entusiasmo la data di uscita, per scoprire ricette, storie e suggerimenti che mettono in luce l’eccezionale patrimonio culinario dell’Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*