
Diluvio di denaro ai dirigenti, M5S Foligno, il Sindaco “ringrazia” i sindacati
dal MeetUp storico Foligno5Stelle
FOLIGNO – Come MeetUp siamo stati incuriositi dalla seguente notizia passata sottotono relativa all’accordo tra l’ente e la Rsu per la produttività 2016 sia del personale dipendente senza qualifica dirigenziale che quello dirigenziale che è stato firmato il 29/12/2016 ma non da tutte le sigle.
Riportiamo lo scarno comunicato come apparso su varie testate giornalistiche on-line: “E’ stato firmato nella giornata di giovedì 29 dicembre l’accordo tra Comune di Foligno e Rsu per la produttività 2016 del personale dipendente senza qualifica dirigenziale. Nei giorni scorsi era stata sottoscritta l’intesa tra l’Ente e sindacati della dirigenza. Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha espresso “soddisfazione” per le intese e ha ringraziato i rappresentanti dei sindacati che hanno siglato l’accordo.”
Quindi anche quest’anno il comparto dirigenziale si spartirà una montagna di premi di produttività. Infatti le cifre degli accordi conclusi tra Comune e Organizzazioni Sindacali parlano chiaro, a seguito della rimodulazione dei punteggi come deciso con una deliberazione di giunta comunale del 07/12/2016, si distribuiranno solo (si fa per dire) 212.548 euro a fronte dei 215.260 euro dello scorso anno, in pratica ben poca differenza.
È stato quindi concordato di destinare ai 7 dirigenti ( http://www.comune.foligno.pg.it/MC-API/Risorse/StreamRisorsa.aspx?guid=66ea804c-e2a3-4a7e-9a43-c6ff3e431ecc ) più il Segretario Generale quasi lo stesso importo dell’anno passato con la differenza che l’anno scorso fu diviso tra 9 dirigenti e questo nonostante la legge preveda che l’importo “e’, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio” come accade in altri comuni, vedi Ancona ad esempio.
Non ci è chiaro inoltre perché l’amministrazione Mismetti abbia approvato una Delibera, la N. 452 del 07/12/2016 avente come oggetto: Parametri per la determinazione dei valori della retribuzione di posizione delle funzioni dirigenziali dal 1/03/2016 e Valori della retribuzione di posizione delle funzioni delle funzioni dirigenziali dal 1/01/2016.
Infatti questa delibera ha modificato i parametri per la determinazione dei valori della retribuzione di posizione delle funzioni dirigenziali ed in particolare il par. n. 6 che descrive i nuovi punteggi sostituendo il testo approvato con deliberazione di Giunta Comunale n.22/2015 con il seguente, con effetto dal 1/03/2016, ossia con valore retroattivo.
Come cittadini ci domandiamo come si possa determinare se i dirigenti sono meritevoli di ricevere un premio se i parametri di valutazione si cambiano a fine anno e hanno valore retroattivo?
Per coloro che non lo ricordassero, lo scorso anno i sindacati protestarono vivacemente per l’esagerazione del premio riservato ai dirigenti, mentre quest’anno, nessuna protesta si è sentita, anzi il Sindaco Nando Mismetti, ha espresso “soddisfazione” per le intese e ha ringraziato i rappresentanti dei sindacati che hanno siglato l’accordo.
Ma se i sindacati che hanno firmato l’accordo avessero lottato per meglio distribuire il disponibile tra dirigenti e dipendenti li avrebbe ringraziati ugualmente e avrebbe espresso tanta soddisfazione??
Come mai quest’anno i sindacati non hanno fatto proclami e minacciato apocalissi come lo scorso anno in merito alle retribuzioni accessorie dei dirigenti??
Come mai i Dirigenti di un comune di poco più di 50.000 abitanti costano anche più di 95.000 euro anno, alle tasche dei cittadini?
Se sia giusto, corretto, onesto, equo il comportamento di questa amministrazione e degli altri attori coinvolti, ciascun cittadino può farsi una sua opinione.
Per noi e per quanto si legge nelle regole esistenti, non lo è anche perché vi è una immensa disparità di trattamento a fronte, (troppo spesso) di risultati operativi pessimi dovuti essenzialmente alla responsabilità del comparto dirigenziale .
Tutti i cittadini constatano giornalmente il degrado e le difficoltà gestionali del territorio, la scarsa fruibilità delle strutture pubbliche, l’inquinamento, la manutenzione dei beni pubblici, i problemi inerenti alla partecipata FILS ecc.
A fronte di ciò chiederemo ai nostri portavoce che si facciano parte attiva, per verificare se, la delibera sulla premialità è in linea con le leggi in vigore. Che si facciano inoltre parte attiva, sia attraverso una mozione per la riduzione della parte variabile della retribuzione dei dirigenti, sia chiedendo con un’ interpellanza, conto al Sindaco sulla trattativa dei premi che ha generato la soddisfazione di tutti (Amministrazione e sindacati) meno che dei cittadini paganti.
Commenta per primo