Dance Unique Cup: Foligno capitale della danza sportiva

Dance Unique Cup: Foligno capitale della danza sportiva

Oltre 4.000 presenze e gala spettacolare al sabato sera

La terza edizione della Dance Unique Cup ha confermato Foligno come centro nevralgico della danza sportiva in Italia. Il 17 e 18 maggio 2025, il capoluogo umbro ha accolto oltre 4.000 presenze tra atleti, tecnici e operatori del settore, trasformandosi per due giorni in un autentico punto di riferimento per la disciplina a livello europeo. La manifestazione, organizzata dal club ASD New Blue Angel Dance di Deruta, ha visto la partecipazione di circa 2.000 atleti provenienti da ogni parte d’Italia e da numerosi paesi stranieri.

L’evento si è distinto per l’elevato contenuto tecnico delle competizioni, abbinato a una forte componente inclusiva. In gara si sono alternati ballerini di tutte le età, dai giovanissimi ai più esperti, dando vita a un programma intenso e variegato che ha coinvolto scuole, famiglie e associazioni sportive. L’ampia partecipazione ha evidenziato il ruolo centrale della danza sportiva come strumento educativo, sociale e aggregativo, capace di abbracciare generazioni diverse in un unico linguaggio coreutico.

Fiore all’occhiello dell’edizione 2025 è stato l’introduzione del Gala del sabato sera, una novità assoluta che ha rappresentato uno dei momenti più attesi e apprezzati della manifestazione. Protagonisti della serata sono stati i finalisti del Campionato Assoluto, selezionati per rappresentare l’Italia ai prossimi Campionati del Mondo. La loro esibizione ha regalato al pubblico uno spettacolo di rara intensità, unendo eleganza, precisione tecnica e passione.

Tra le performance più applaudite del Gala, spiccano quelle della coppia formata da Lorenzo Alberetti e Sasha Raskatova, che hanno conquistato la medaglia d’argento nella categoria Over 16 – Danze Standard, e di Mirko Gasparini con Marta Belloni, bronzo nella Over 16 – Danze Latine. Risultati che testimoniano il valore del vivaio nazionale e confermano la qualità del lavoro svolto nelle scuole di danza italiane.

L’intera organizzazione dell’evento è stata diretta con competenza e dedizione da Daniele Sargenti e Uliana Fomenko, che hanno curato ogni dettaglio della manifestazione, consolidando ulteriormente il prestigio dell’iniziativa. Grazie al loro impegno, la Dance Unique Cup si è affermata come un appuntamento di primo piano nel panorama agonistico internazionale, attirando non solo atleti, ma anche tecnici, coreografi e giudici di fama.

L’impatto dell’evento è stato rilevante anche sotto il profilo economico e turistico. Le strutture ricettive di Foligno hanno registrato il tutto esaurito, con un significativo indotto per l’intero comparto dei servizi. Ristorazione, commercio e trasporti hanno beneficiato della presenza massiccia di partecipanti e accompagnatori, confermando l’efficacia della manifestazione come volano per lo sviluppo locale.

La città umbra ha saputo accogliere con calore e professionalità l’ondata di visitatori, offrendo un contesto ideale per lo svolgimento delle gare. La sinergia tra istituzioni locali, operatori culturali e organizzatori ha contribuito al successo dell’iniziativa, rafforzando il legame tra sport e territorio. Foligno ha mostrato come una manifestazione sportiva possa diventare anche occasione di promozione culturale e valorizzazione identitaria.

La Dance Unique Cup si configura dunque come un progetto strutturato e in crescita, che guarda al futuro con ambizione. Gli organizzatori sono già all’opera per la prossima edizione, con l’intento di ampliare ulteriormente la portata internazionale dell’evento e rafforzarne la rilevanza tecnica e mediatica. L’obiettivo dichiarato è quello di far diventare Foligno un appuntamento stabile nel calendario mondiale della danza sportiva.

In un contesto sportivo in continua evoluzione, la manifestazione ha dimostrato di saper coniugare qualità, partecipazione e spettacolarità, offrendo un modello replicabile e virtuoso. La scelta di puntare sulla valorizzazione dei talenti emergenti e sull’inclusione ha incontrato il favore del pubblico e degli addetti ai lavori, consolidando l’identità di un evento che riesce a parlare un linguaggio universale attraverso il movimento e la musica.

Con questa edizione, la Dance Unique Cup ha segnato un ulteriore passo in avanti, rafforzando il proprio ruolo nel panorama della danza sportiva e confermando Foligno come una delle capitali europee del settore. Un successo costruito con passione, competenza e visione strategica, destinato a lasciare un’impronta duratura nel mondo dello sport e della cultura.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*