
Nuova realtà politica per rafforzare il progetto civico
La lista civica “Stefano Zuccarini Sindaco”, a un anno dalle elezioni amministrative, evolve e si struttura in forma associativa, dando vita a una nuova realtà politico-culturale denominata “Il Torrino”. L’iniziativa mira a consolidare la presenza sul territorio della formazione civica che, nel 2024, aveva fatto il proprio debutto ottenendo un risultato rilevante nel panorama politico di Foligno.
Alle scorse elezioni comunali, la lista “Stefano Zuccarini Sindaco” aveva raccolto 1.643 preferenze, rappresentando da sola il 6,4% dei voti totali. Il risultato la consacrava come prima forza civica della coalizione di centrodestra, superando le due liste civiche collegate al candidato Finamonti e collocandosi al di sopra dell’intera coalizione avversaria guidata da Presilla. Il dato elettorale aveva consentito di superare anche formazioni strutturate a livello nazionale, come il Movimento Cinque Stelle.
Questo esito si è tradotto in una presenza istituzionale concreta all’interno dell’amministrazione comunale. La lista ha ottenuto la nomina di un assessore, due consiglieri comunali e sei consultori. In particolare, Elisabetta Ugolinelli è stata nominata assessore con deleghe al Commercio, Scuola e Pari Opportunità, mentre Nicola Badiali e Pier Francesco Pinna siedono tra i banchi del Consiglio comunale. Inoltre, è stata conferita la presidenza della Commissione Sviluppo Economico, Urbanistica, Opere Pubbliche, Turismo e Patrimonio a un esponente della lista.
La decisione di costituire l’associazione “Il Torrino” arriva come naturale prosecuzione dell’esperienza civica, con l’intento di rendere più strutturata e continuativa la partecipazione politica sul territorio. Tra i promotori della nuova realtà figurano molti dei candidati che avevano preso parte alla competizione elettorale del 2024, interpreti di una proposta civica capace di intercettare consenso e di farsi largo tra le tradizionali espressioni partitiche.
Il nome scelto per l’associazione, “Il Torrino”, richiama elementi simbolici e identitari della città, a testimonianza del legame con il contesto locale. L’iniziativa si propone di estendere la base partecipativa attraverso l’apertura del tesseramento ai cittadini. L’obiettivo dichiarato è quello di rafforzare il sostegno all’azione amministrativa guidata dal sindaco Zuccarini e di organizzare attività culturali, eventi pubblici e iniziative politiche.
L’associazione punta a diventare un punto di riferimento stabile, anche al di fuori delle scadenze elettorali, per chi intende contribuire attivamente alla vita pubblica della città. L’esperienza maturata in campagna elettorale ha evidenziato l’esigenza di dotarsi di uno strumento più articolato per il confronto con la cittadinanza e per la promozione di idee e progetti sul lungo periodo.
“Il Torrino” si propone dunque come una piattaforma civica in grado di sostenere il governo locale, ma anche di favorire la crescita di una classe dirigente formata sui bisogni del territorio. A partire dalla continuità con l’esperienza della lista civica, l’associazione si presenta come un laboratorio di partecipazione che mira a incidere nella definizione delle politiche locali e nella promozione del dibattito pubblico.
La nuova configurazione associativa consentirà anche una maggiore capillarità organizzativa e operativa, offrendo spazi di coinvolgimento a cittadini, simpatizzanti e attivisti. Tra le priorità vi è la pianificazione di eventi sul territorio, sia in ambito politico sia culturale, in un’ottica di dialogo aperto con la comunità.
La trasformazione della lista in associazione sancisce una fase nuova per il gruppo civico, che intende consolidare il radicamento a Foligno, rafforzare l’identità politico-culturale e contribuire in modo attivo al percorso amministrativo in corso.
Commenta per primo