Furti a Valtopina, task force della polizia di Stato e locale

Furti a Valtopina, task force della polizia di Stato e locale

Furti a Valtopina, task force della polizia di Stato e locale

Furti a Valtopina – Proseguono i controlli straordinari coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Foligno nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri” promosso dalla Questura di Perugia. Accanto all’attività di sensibilizzazione dei cittadini in merito alle buone pratiche da adottare per prevenire i furti in abitazione e le truffe, realizzata attraverso una serie di incontri pubblici, la Polizia di Stato ha affiancato un’intensa attività di controllo del territorio – sia a Foligno che nei Comuni limitrofi – con l’obiettivo di aumentare la sicurezza in tutta la provincia.

L’attività di vigilanza interforze ha visto impiegati gli agenti del Commissariato di Foligno, del Reparto Prevenzione Crimine “Umbria-Marche” e della Polizia Locale di Valtopina che, attraverso un lavoro sinergico, hanno pattugliato le varie aree cittadine.

L’attività è stata preceduta da un’interlocuzione preliminare tra i rappresentanti della Polizia di Stato e dell’Amministrazione interessata, col supporto dei vertici della Polizia Locale. In questo modo sono stati individuati gli obiettivi più sensibili da monitorare, garantendo, in tal modo, una maggiore efficacia all’azione di controllo.

Nel dettaglio, il servizio straordinario nel territorio di Valtopina si è incentrato su controlli all’interno di bar ed altri pubblici esercizi, dove si è proceduto a identificare i relativi avventori – al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati – e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal TULPS.

Sono stati effettuati, inoltre, dei posti di controllo lungo le strade principali di accesso e di uscita, anche al fine di assicurare una funzione di deterrenza rispetto al compimento di furti in abitazione e reati in genere.

All’esito dell’attività, sono state identificate 97 persone, monitorati 43 veicoli senza riscontrare particolari criticità.

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*