Corso di speleologia al Cai Foligno

Corso di speleologia al Cai Foligno

Corso di speleologia al Cai Foligno
X Corso di Introduzione alla Speleologia, per scoprire un mondo fantastico!

La speleologia a Foligno torna di nuovo ad essere praticata in modo sistematico. Dopo che numerosi anni sono trascorsi da quando il Gruppo Speleologico Folignate del CAI si è sciolto, la sezione folignate torna di nuovo ad organizzare un corso di introduzione all’affascinante disciplina della speleologia.

Si riparte dal X Corso, per riprendere quel filo che si era spezzato dopo il IX, per volere del presidente Gian Luca Angeli e grazie al determinante contributo di Rosi Merisio, istruttore nazionale di speleologia nonché presidente della Commissione Centrale per la Speleologia del Club Alpino Italiano.

Il corso, organizzato sotto l’egida della SNS-CAI, intende presentare la speleologia nei suoi molteplici aspetti, tecnici, culturali e naturalistici. Sarà organizzato in cinque sessioni teoriche e cinque uscite pratiche, oltre ad una uscita di fine corso in una grotta fuori regione.

Obiettivo principale del corso è quello è quello di favorire l’apprendimento delle più moderne tecniche di progressione in grotta ad andamento orizzontale e verticale e di divulgare le conoscenze scientifiche e naturalistiche riguardanti il fenomeno carsico.

Il corso è aperto a tutti coloro che hanno compiuto il 15° anno di età e non richiede alcuna preparazione specifica. Giovedì 25 febbraio alle ore 21:00, presso la sede del CAI Foligno di via A. Bolletta 18, si terrà una serata aperta a tutti di presentazione del corso. Si parlerà delle modalità di iscrizione, dell’attrezzatura personale necessaria per frequentare le uscite pratiche e delle diverse discipline che saranno trattate. Tra queste si possono citare la geologia ed il carsismo, la cartografia e l’orientamento, l’etica a la biospeleologia.

La scheda:
Chi: Club Alpino Italiano Sezione di Foligno. Una associazione che tra i suoi scopi ha quello di diffondere la conoscenza e l’amore per la montagna e per le attività che in essa possono essere praticate in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Il motto del sodalizio è “conoscere per amare, amare per tutelare”.
Che cosa: Speleologia.

Corso

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*