Convocato Consiglio Comunale di Foligno per il 30 luglio

Seduta pubblica in diretta streaming con vari punti all'ordine del giorno

Convocato Consiglio Comunale di Foligno per il 30 luglio

Convocato Consiglio Comunale di Foligno per il 30 luglio

Convocato Consiglio Comunale – Foligno, 30 luglio 2024 – Il Consiglio Comunale di Foligno è stato convocato per martedì 30 luglio 2024, alle ore 15:00. La seduta sarà aperta al pubblico e trasmessa in diretta streaming tramite il sito web ufficiale del comune all’indirizzo foligno.civicam.it.

Tra i punti principali all’ordine del giorno figurano l’istituzione e la nomina delle commissioni consiliari permanenti. Questo processo è cruciale per il funzionamento e l’organizzazione dei lavori consiliari e per il monitoraggio delle attività comunali.

Un altro punto rilevante è la nomina dei membri della commissione comunale incaricata dell’aggiornamento degli elenchi dei giudici popolari. Questa commissione avrà il compito di rivedere e aggiornare l’elenco dei cittadini idonei a svolgere il ruolo di giudice popolare, fondamentale per il corretto funzionamento della giustizia.

La seduta prevede inoltre una discussione sulla variazione di assestamento generale del bilancio di previsione per il triennio 2024-2026. Questo intervento è necessario per garantire la sostenibilità finanziaria del comune e per apportare le modifiche necessarie a bilancio in risposta a nuove esigenze o cambiamenti nelle previsioni economiche.

Un ulteriore punto all’ordine del giorno riguarda la salvaguardia degli equilibri di bilancio per lo stesso periodo, ossia 2024-2026. La verifica e la salvaguardia degli equilibri di bilancio sono essenziali per garantire che le spese del comune non superino le entrate previste e che non si creino deficit.

Infine, il Consiglio discuterà la richiesta di avvio di un’inchiesta pubblica da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Questa richiesta è legata alla proposta di realizzazione di un parco eolico da 72 MW, denominato “Monte Burano”, situato nel territorio del Comune di Foligno. La richiesta è avanzata da RWE Renewables Italia e riguarda il procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Questo progetto mira a sviluppare l’energia rinnovabile e a contribuire agli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Per partecipare alla seduta o per maggiori dettagli sui punti in discussione, è possibile seguire la diretta streaming sul sito indicato. La trasparenza e la partecipazione pubblica sono elementi chiave in questo tipo di discussioni, che influenzano direttamente la pianificazione e la gestione delle risorse del comune.

Keywords: Foligno, Consiglio Comunale, streaming, commissioni consiliari, bilancio, giudici popolari, variazione bilancio, salvaguardia bilancio, parco eolico, RWE Renewables.

1 Commento

  1. ☀️ Gli argomenti posti all’ordine del giorno RICHIEDEREBBERO maggior tempo per la spiegazione delle decisioni prese della giunta e la valutazione responsabile delle eventuali modifiche proposte dalla “minoranza” .
    Troppi argomenti importanti per una disamina SERIA dei casi nel poco tempo previsto.
    A mio avviso,, riunioni preliminari nelle commissioni sarebbe stata la procedura più logica e rispettosa delle minoranze e anche quella per evitare errori derivanti dalla superficiale disamina delle problematiche all’ordine del giorno .per giungere ad una valutazione i più possibile condivisa.
    Bisogna ricordare che in caso di disaccordo, la maggioranza si assume una grande responsabilità perchè impone le sue scelte ad una “minoranze” che lo é solo formalmente avendo le “maggioranze” solo 27 voti di scarto. ☀️

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*