
Il Rione Croce Bianca, dopo il felice esordio nell’ormai lontano 2007, ripropone in scena al Teatro San Carlo di Foligno, lo spettacolo “Convivio d’Amor e d’Inquintana”, una commedia scritta dal Prof. Stelvio Sbardella.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 23 ed in replica domenica 24 maggio 2015 rispettivamente in ambo le date alle ore 21:30 ed avrà come obiettivo la raccolta fondi da devolvere interamente a favore della ricerca contro la Sclerosi Multipla, grazie alla partnership consolidata con l’associazione AISM sezione di Foligno/Spoleto/Valnerina.
L’ingresso agli spettacoli è a “libera offerta” fino ad esaurimento dei posti a sedere.
Si consiglia vivamente di consultare il sito internet rionale (www.rionecrocebianca.com) e la Pagina Facebook “Rione Croce Bianca – Taverna del Fedele” per rimanere sempre aggiornati in merito ai posti rimanenti per i due spettacoli, e per altre e maggiori informazioni.
In particolar modo, la prenotazione allo spettacolo avverrà tramite richiesta scritta sull’evento Facebook (https://www.facebook.com/events/1429477514036787/).
Si prega di prenotare non solo il posto con la presenza, ma anche di specificare quale data sia stata scelta.
L’evento gode del patrocinio delle autorità cittadine, a partire dal Comune di Foligno fino ad arrivare all’Ente Autonomo Giostra della Quintana.
Alle rispettive amministrazioni va il nostro più cordiale ringraziamento…
BREVE DESCRIZIONE E SCHEDA TECNICA
“Convivio d’Amor e d’Inquintana”
“Siamo a Foligno, il 9 febbraio 1613. Domani tutto il popolo scenderà in piazza per lo spettacolo organizzato in occasione del carnevale. Illustri cavalieri si fronteggeranno in una giostra d’armi per risolvere l’annosa questio: ”Qual cosa, in questo mondo, sia di maggior contento a cavalier d’onore: la conservatione della Gratia del suo Principe o il continuato favore di bellissima dama?”
I cavalieri sembrano non aver dubbi e si preparano alla sfida dedicando sonetti d’amore alle dame più belle dei rioni cittadini.
In questa aria di festa l’unico preoccupato sembra essere il protonotaro ser Gustavo il quale attende dalla sua bellissima moglie Filomena un erede che tarda ad arrivare. Le chiacchiere in paese cominciano a diffondersi, la gente si chiede chi sarà la più bella delle dame? …E perché madonna Filomena non figlia?
La giostra della Quintana è vicina e forse qualcosa sta per cambiare, tra i cavalieri a disfida c’è ser Lorenzo Poggi pronto a tutto pur di conquistare il cuore di Filomena…”
Commenta per primo