
Controlli Straordinari GDF Perugia: 138 Persone Identificate a Foligno
Controlli Straordinari – In seguito alle decisioni assunte durante il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che si è tenuto a Foligno, sono stati potenziati i controlli straordinari da parte delle forze di polizia nel territorio della provincia di Perugia. Questi servizi, che hanno coinvolto diverse unità delle forze dell’ordine, tra cui la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, il Reparto Prevenzione Crimine e la Polizia Locale di Foligno, sono stati mirati principalmente alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio, microcriminalità, traffico di stupefacenti, immigrazione clandestina e aggressioni.
I controlli hanno interessato in particolare le aree urbane del Comune di Foligno, con focus su zone periferiche come Cave, Maceratola, Fiamenga e Paciana, aree notoriamente soggette a fenomeni di criminalità minore, in particolare furti in abitazione. Le operazioni sono state pianificate per monitorare il traffico e intercettare eventuali malintenzionati dediti ad attività illecite.
Nel corso dei servizi, che si sono svolti attraverso numerosi posti di controllo, sono state identificate 138 persone e sono stati verificati 100 veicoli. Tra le operazioni, è stata comminata anche una sanzione per una violazione del Codice della Strada. Le forze dell’ordine hanno utilizzato posti di controllo in punti strategici per monitorare i flussi in entrata e in uscita dalla città, eseguendo controlli approfonditi su persone sospette, tra cui quelle con precedenti penali o segnalazioni di polizia.
Questa intensificazione dei controlli rientra nel piano di sicurezza annunciato per contrastare il fenomeno della criminalità diffusa, in particolare durante il periodo delle festività natalizie e di fine anno, quando si registra un aumento delle attività illecite. Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini e prevenire reati contro la collettività.
L’azione interforze ha dimostrato l’importanza della collaborazione tra le diverse forze di polizia, rafforzando il monitoraggio del territorio e la capacità di risposta immediata alle situazioni di pericolo. In particolare, gli agenti della Polizia Locale di Foligno hanno collaborato attivamente con i colleghi delle altre forze, grazie alla loro conoscenza del territorio e alle risorse disponibili per garantire il rispetto della legge.
Le autorità locali hanno inoltre sottolineato come queste operazioni siano parte di un impegno continuo per rendere sempre più sicura la provincia di Perugia. L’intensificazione dei controlli straordinari è una risposta concreta alle richieste dei cittadini di un maggiore impegno contro la criminalità, e le autorità hanno ribadito l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulle zone più vulnerabili.
I controlli, infatti, sono finalizzati non solo a prevenire reati di tipo predatorio, come i furti in abitazione, ma anche a intercettare attività illegali legate al traffico di sostanze stupefacenti e all’immigrazione clandestina, fenomeni che sono sempre più diffusi nelle aree più periferiche. Le operazioni hanno anche visto l’impiego di personale specializzato per l’individuazione di eventuali situazioni di sfruttamento o di violazioni delle normative relative al soggiorno dei migranti.
Le forze di polizia hanno dichiarato che, nonostante i risultati positivi ottenuti durante le prime fasi dell’operazione, la lotta contro la microcriminalità richiede un impegno costante e continuo. Per questo motivo, sono previste ulteriori operazioni anche in vista delle festività natalizie, quando l’afflusso di persone e la maggiore attività commerciale rendono ancora più necessario garantire un’adeguata sorveglianza.
Le operazioni di controllo straordinario hanno avuto un forte impatto sulla sicurezza pubblica e sono state accolte positivamente dalla cittadinanza, che ha espresso apprezzamento per l’impegno delle forze dell’ordine. La polizia, infatti, ha confermato che il monitoraggio e il controllo del territorio continueranno in maniera intensiva, con l’obiettivo di prevenire ogni tipo di crimine, garantendo così tranquillità e sicurezza a tutta la comunità.
Commenta per primo