Consiglio su sanità, nota dei gruppi di maggioranza

Foligno, confronto a tutto campo sulla sanità tra Comune, Usl e sindacati

Consiglio su sanità, nota dei gruppi di maggioranza

Sullo svolgimento del Consiglio comunale di ieri sulla situazione dell’ospedale di Foligno e della sanità del territorio, i gruppi di maggioranza in Consiglio hanno diffuso questa nota congiunta: Il futuro della sanità del territorio è nella realizzazione del ‘Terzo Polo Sanitario’: integrazione e sinergia tra i due presidi di primo livello di Foligno e Spoleto, la strutture di Trevi e quelle di Cascia e Norcia in Valnerina, questo garantirà il potenziamento del nostro ospedale, che comunque vedrà tutti i reparti mantenuti e potenziati anche attraverso una ulteriore specializzazione e dotazione di adeguate strumentazioni.

Essenziale sarà anche il rapporto con la medicina del territorio e l’impiego della telemedicina. Questo è quanto ribadito nel Consiglio comunale aperto sulla sanità, e su questo occorre lavorare tutti insieme, perché la questione sanitaria deve andare oltre gli steccati partitici. Non accettiamo lezioni da chi, proprio per aver piegato la sanità ai tornaconti politici, ha messo in crisi il sistema: fatti sui quali farà luce la magistratura e già stati condannati nelle urne dai cittadini umbri. Parafrasando De Andrè, verrebbe da dire che ora la sinistra dà buoni consigli non potendo più dare il cattivo esempio.

Ad ogni modo noi non ci tiriamo indietro, e rivendichiamo innanzitutto il risultato storico che questo territorio, grazie a questa amministrazione comunale e regionale ha ottenuto: la sede a Foligno del servizio regionale umbro di elisoccorso. Un impegno mantenuto dopo anni di vane promesse, che rafforza la nostra centralità come struttura dedicata all’emergenza urgenza e che vedrà una sinergia sempre più stretta anche la sede regionale della Protezione Civile di Foligno. Prendiamo atto delle rassicurazioni fornite sulla costituzione del Distretto Sanitario e della Casa di Comunità. L’accusa di non aver garantito il dibattito non solo è falsa ma addirittura paradossale: non c’è mai stato nella storia della città un Consiglio comunale più partecipato di questo. In primis per la possibilità di seguirlo via streaming – modalità introdotta proprio da questa amministrazione comunale – nonché per l’allestimento di altre due sale, appositamente attrezzate e aperte alla cittadinanza. Sono stati previsti una cinquantina di interventi, dando modo a tutte le sigle sindacali, le associazioni e le categorie di parlare, per una durata complessiva di oltre cinque ore.

Non ricordiamo a Foligno Consigli comunali aperti sulla sanità, tanto meno con la partecipazione di parlamentari, presidente della Regione e tutti i vertici regionali. Spiace che l’opposizione ricorra a ‘foto d’effetto’ sperando di poter capovolgere la verità. C’era qualche provocatore in aula che ha più volte gridato, e cercato di interrompere gli interventi regolarmente previsti, anche ricorrendo ad insulti, mancando di rispetto tanto al luogo istituzionale quanto ai rappresentanti istituzionali.

Spiace che questo non sia stato stigmatizzato da chi si erge paladino del diritto di parola e della libertà di espressione. Ringraziamo per la disponibilità e l’attenzione dimostrata, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei; l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto; il senatore Franco Zaffini Presidente della Commissione Sanità del Senato; il direttore regionale Massimo D’Angelo, il direttore generale dell’Usl Umbria 2 Massimo De Fino; il direttore dell’ospedale di Foligno Mauro Zampolini ed il sindaco di Spoleto Andrea Sisti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*