
Confindustria Foligno, nuovo presidente Paolo Bazzica alla guida
La sezione territoriale di Foligno di Confindustria Umbria ha un nuovo presidente: Paolo Bazzica. L’annuncio è stato dato presso la sede di Sviluppumbria a Foligno, divenuta nel tempo un punto di riferimento strategico per le imprese locali, in collaborazione con ITS e Nemetria. Michela Sciurpa, Amministratore Unico di Sviluppumbria, ha espresso grande soddisfazione nel dare il benvenuto al neo presidente, sottolineando l’importanza del lavoro sinergico svolto in questi anni.
Sciurpa ha evidenziato come la sede di Foligno di Sviluppumbria sia diventata un vero e proprio hub di servizi per le imprese, grazie alla collaborazione con realtà come Confindustria, ITS e Nemetria. Tale cooperazione ha permesso di fornire un ampio supporto alle aziende del territorio, sia tradizionali che start-up, aiutandole ad affrontare sfide legate all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.
In questi anni, Sviluppumbria ha operato al fianco delle imprese per sostenerle non solo nelle attività quotidiane, ma anche in processi più complessi come l’internazionalizzazione dei cluster e la promozione degli investimenti innovativi. L’attenzione è stata inoltre rivolta alla formazione dei giovani e delle donne, con strumenti specifici per favorire la cultura d’impresa. “Abbiamo mantenuto la parola data: Foligno, le sue imprese e i suoi lavoratori sono sempre stati al centro delle nostre azioni”, ha dichiarato Sciurpa, aggiungendo che “per prepararsi al meglio al futuro, è essenziale lavorare con dedizione oggi”.
Durante l’incontro, Paolo Bazzica ha ringraziato per l’incarico e ha riconosciuto il valore del lavoro svolto dal suo predecessore, Corrado Bocci. Ha inoltre sottolineato la forte collaborazione che in questi anni ha caratterizzato il rapporto tra Confindustria e Sviluppumbria, un’alleanza strategica che ha sostenuto lo sviluppo delle imprese del territorio. Bazzica ha ribadito l’importanza di questa cooperazione per continuare a promuovere l’innovazione e la crescita delle aziende locali, garantendo loro un accesso facilitato a risorse e competenze indispensabili per competere sui mercati globali.
Il futuro della collaborazione tra Sviluppumbria e Confindustria sarà focalizzato su progetti mirati, con particolare attenzione all’internazionalizzazione e alla digitalizzazione. Questo impegno comune mira a rendere le imprese del territorio sempre più competitive, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato globale. Paolo Bazzica ha poi espresso il desiderio di proseguire sulla strada tracciata da Corrado Bocci, mantenendo vivo lo spirito di collaborazione con tutte le istituzioni coinvolte, tra cui ITS e Nemetria, che insieme a Sviluppumbria rappresentano un supporto fondamentale per le imprese umbre.
Michela Sciurpa ha concluso il suo intervento ringraziando tutte le persone e le istituzioni che hanno contribuito ai risultati raggiunti, sottolineando come la sinergia tra pubblico e privato sia la chiave per affrontare con successo le sfide future. In un contesto economico sempre più complesso e globalizzato, iniziative come queste rappresentano un modello virtuoso di cooperazione, in grado di fornire alle aziende locali non solo supporto operativo, ma anche visione strategica per il lungo termine.
Commenta per primo