
“Colfiorito e il Mare”, le iniziative promosse dal Parco. In occasione della manifestazione “Colfiorito e il mare” in programma dal 25 al 28 agosto, il personale del Parco di Colfiorito è a disposizione per fornire informazioni al pubblico, nella sede del Parco (area ex Casermette) con il seguente orario: venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 agosto: 10/13 e 15/18. Nello stesso orario sarà possibile visitare il Museo Naturalistico del Parco e i seguenti allestimenti: mostra fotografica “Le farfalle” di Emanuela Baccellini; Esposizione di foto e documenti “Mulinaccio e Mollaro” – Storia e leggende”.
Le attività, proposte e curate da CoopCulture al Museo Archeologico di Colfiorito (MAC) durante le aperture serali, saranno organizzate tramite visite guidate a tema: sabato 27 agosto: ore 17 “I due volti di Cupra: la dea buona e la dea degli inferi”, ore 21 “I segreti della bellezza nell’antichità”. Domenica 28 Agosto: ore 17 “I due volti di Cupra: la dea buona e la dea degli inferiore”, alle 21 “I segreti della bellezza nell’antichità”. Domenica 28 Agosto alle 9 “Il santuario di Macereto”. Alle 9 ritrovo al MAC di Colfiorito e partenza per il tour: visita guidata allo splendido santuario rinascimentale di Macereto, nel territorio di Visso.
Per le varie visite guidate la prenotazione è obbligatoria ai numeri: 0742 330584-585 0742 681198 mail archeo.colfiorito@libero.it. Si ricorda che durante la manifestazione “Colfiorito e il Mare” il biglietto d’ingresso sarà ridotto a 3 euro e che il MAC effettuerà i seguenti orari di apertura al pubblico: venerdì 26 agosto: 10/13; sabato 27 e domenica 28 agosto: 10/13 e 16/22.
Commenta per primo