Colfiorito: dal deserto alla palude, cambiamento climatico si fa sentire

Colfiorito: dal deserto alla palude, cambiamento climatico si fa sentire
tripadvisor.it

Colfiorito: dal deserto alla palude, cambiamento climatico si fa sentire

Colfiorito – La pittoresca laguna di Colfiorito, situata al confine tra Umbria e Marche, ha vissuto una trasformazione epocale nell’arco di soli dodici mesi. Dall’estate torrida e arida del 2022, in cui la terra era secca e spaccata dal sole, oggi si trova completamente immersa in oltre un metro di acqua, grazie a una primavera e un inizio estate particolarmente piovosi.

Un anno fa, laddove oggi nuotano le creature acquatiche, si poteva passeggiare tranquillamente sulla terra desertica. Questo drastico cambio di scenario è attribuito dagli abitanti di Colfiorito, nel comune di Foligno, ai cambiamenti climatici e all’instabilità delle stagioni. Anche a un’altitudine di quasi 800 metri, qui non esiste più un equilibrio stagionale e gli eventi atmosferici si manifestano in maniera estrema, raccontano gli anziani del luogo.

Nel luglio 2022, anche nelle vicinanze dell’Appennino, le temperature toccavano i 34-35 gradi. Invece, lo stesso giorno a Colfiorito, a ora di pranzo, il termometro segnava meno di 20 gradi. Un calo repentino che sottolinea l’imprevedibilità del clima e la sua influenza sulla vita quotidiana dei residenti.

L’oasi di Colfiorito, ora trasformata in una palude rigogliosa, è diventata il simbolo tangibile dei cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta. Mentre gli abitanti si adattano a questa nuova realtà, è fondamentale considerare l’impatto delle nostre azioni sull’ambiente e adottare misure per mitigare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo sperare di preservare e proteggere i tesori naturali come Colfiorito per le future generazioni.

3 Commenti

  1. vogliamo finirla di propagandare questi cambiamenti climatici? eventi meteorologici estremi sono causati artificialmente.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*