
Finale epica ai supplementari nel torneo aziendale 2025
Co.me.ar trionfa nel Torneo – Da CSI Foligno – Il calcio a 5 aziendale accende Foligno con il terzo Torneo organizzato dal CSI locale, conclusosi con il successo di Co.me.ar Srl che, al termine di una finale combattutissima, ha avuto la meglio su Umbragroup Spa con un 7-4 maturato nei tempi supplementari. La manifestazione, andata in scena tra maggio e giugno presso gli Impianti Sportivi di Via Marconi, ha coinvolto sette realtà aziendali umbre in una competizione che ha saputo coniugare impegno sportivo e spirito di squadra.
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di OMC DLF Foligno, Co.me.ar Srl, NCM Spa, Umbragroup Spa, BSP Srl e altre aziende del territorio, offrendo un torneo denso di emozioni, partite combattute e un clima di sana rivalità. Le squadre, composte da atleti non professionisti, hanno interpretato con serietà e passione ogni match, trasformando il torneo in una vera vetrina di sportività e coesione aziendale.
Co.me.ar trionfa nel Torneo
Durante la fase a gironi, disputata su sette giornate, a spiccare è stata OMC DLF Foligno, capace di conquistare 16 punti e presentarsi come prima forza del torneo. A ruota Co.me.ar, che ha chiuso a 13 punti con una crescita costante nel rendimento, mentre NCM Spa si è fermata a quota 11. A completare il quadro delle semifinaliste Umbragroup, che ha strappato l’ultimo pass disponibile al termine di un avvincente testa a testa.
Le semifinali hanno sovvertito ogni previsione, regalando due gare dall’alto tasso emotivo. Co.me.ar si è imposta su NCM con un rocambolesco 6-4, una partita caratterizzata da ritmi elevati e continui cambi di fronte. Ancora più sorprendente il successo di Umbragroup, che ha travolto OMC con un perentorio 4-0, dimostrando compattezza, lucidità tattica e una sorprendente capacità di finalizzazione.
La finalissima tra Co.me.ar e Umbragroup ha offerto uno spettacolo di rara intensità. Dopo un primo tempo equilibrato, la partita si è accesa nella ripresa con Umbragroup abile a rientrare in partita nel finale, siglando il 4-4 che ha rimandato il verdetto ai supplementari. È in questo frangente che Co.me.ar ha saputo alzare il livello, piazzando tre reti che hanno sancito il definitivo 7-4 e il meritato titolo di campione 2025.
Il torneo ha messo in luce anche numerosi protagonisti individuali. Dino Paris, in forza a NCM Spa, è risultato il miglior marcatore con 13 gol, mentre il portiere di Umbragroup si è distinto per le sue parate decisive, guadagnandosi il premio come miglior estremo difensore del torneo. L’MVP della finale è stato Emiliano Margutti, punto di riferimento e trascinatore in campo per Co.me.ar. A distinguersi per correttezza e spirito sportivo, invece, la formazione di BSP Srl, premiata con il riconoscimento Fair Play.
La direzione di gara della finale, affidata agli arbitri Paolo Bordichini e Luigi Di Vincenzo, è stata all’altezza della posta in palio: rigorosa, precisa e apprezzata da tutti i partecipanti. A fare da cornice all’intero evento, una cornice di pubblico composta da colleghi, familiari e appassionati che hanno contribuito a creare un clima caloroso e coinvolgente.
L’organizzazione del torneo è stata curata nei minimi dettagli dal CSI Foligno, che ha saputo gestire ogni fase dell’evento con efficienza e professionalità. Il torneo si è confermato come un appuntamento imprescindibile per il territorio, capace di valorizzare non solo l’attività sportiva, ma anche i valori di inclusione, collaborazione e benessere aziendale.
Il Centro Sportivo Italiano di Foligno ha ribadito con forza, attraverso questo torneo, la propria vocazione a promuovere lo sport come strumento di aggregazione e crescita. L’iniziativa si è confermata un successo sotto ogni punto di vista, attirando l’attenzione di nuove realtà aziendali interessate a partecipare alle prossime edizioni.
Il trofeo sollevato da Co.me.ar rappresenta molto più di una semplice vittoria sportiva: è il simbolo di un percorso fatto di impegno, gioco di squadra e resilienza. La squadra ha saputo affrontare ogni sfida con determinazione, costruendo un cammino esemplare che l’ha condotta, meritatamente, sul gradino più alto del podio.
L’edizione 2025 del torneo aziendale si chiude dunque con un bilancio ampiamente positivo. Il numero di partecipanti, la qualità del gioco espresso e il clima di rispetto reciproco tra le squadre testimoniano il valore sociale e sportivo dell’iniziativa, che ha saputo andare oltre il semplice agonismo per trasformarsi in un momento di autentica condivisione.
L’interesse suscitato e il coinvolgimento generato pongono le basi per un’edizione 2026 ancora più ricca. Il CSI Foligno ha già annunciato l’intenzione di ampliare la partecipazione e introdurre nuove iniziative collaterali, con l’obiettivo di rendere il torneo un punto di riferimento stabile per il panorama sportivo aziendale regionale.
Nel frattempo, resta la soddisfazione per quanto vissuto in queste settimane di calcio e aggregazione. Un torneo che, pur nel contesto amatoriale, ha saputo regalare emozioni autentiche, confermando che lo sport, anche in ambito aziendale, può essere veicolo di crescita, identità e orgoglio collettivo.
CSI Foligno, ma che spettacolo quei tre gol lampo di Margutti ai supplementari: dal 4-4 al 7-4 in un respiro, prova che il calcio aziendale sa regalare brividi veri e cementare lo spirito di squadra!