
Chiara Becchimanzi Terapia d’Urto, Dio Patria e Famiglia Foligno On Stage
Il palco dell’Auditorium Santa Caterina di Foligno si prepara ad accogliere uno spettacolo di comicità irriverente e coinvolgente. Sabato 2 marzo alle ore 21, “Foligno On Stage” presenta Chiara Becchimanzi con il suo show “Terapia d’Urto – Dio Patria e Famiglia”.
Dopo il successo di “Verità Comode” con Daniele Fabbri, arriva ora l’irresistibile Chiara Becchimanzi, poliedrica attrice, regista e autrice, nota per la sua abilità nello stand-up comedy. Con “Terapia d’Urto”, la comica si prepara a scagliarsi in maniera violentemente esilarante contro tutti i dogmi e le convinzioni in cui crediamo di credere.
Il suo spettacolo è il seguito di “Terapia di Gruppo”, un format che ha portato Chiara Becchimanzi a girare l’Italia, mescolando stand-up comedy, teatro e improvvisazione per creare un’esperienza unica di risate e riflessioni. Ora, con “Terapia d’Urto”, la comica si propone di fondere il suo flusso di coscienza con quello del pubblico, promettendo una performance che non lascerà indifferente nessuno.
La trama si sviluppa intorno all’idea che se una “Terapia di Gruppo” può aiutare a superare le conseguenze del Covid-19, forse una “Terapia d’Urto” può salvarci dall’autodistruzione o, almeno, aiutarci ad accettarla come risultato delle nostre scelte.
Chiara Becchimanzi, oltre ad essere una brillante comica stand-up, è anche autrice e regista. Con esperienze che spaziano dalla televisione con programmi comici Rai e Comedy Central, all’ambito teatrale con spettacoli acclamati come “Principesse e Sfumature” e “Di Altri Demoni”, Chiara porta sul palco una ventata di freschezza e ironia.
I biglietti per lo spettacolo sono già in prevendita nei circuiti di Ticket Italia e Ticket One, assicurati il tuo posto per una serata di risate indimenticabili.
La nuova stagione 2023-2024 di “Foligno On Stage”, parte integrante del progetto regionale “Umbria on stage”, continua a offrire una varietà di eventi, dalla musica al teatro, e promette ulteriori sorprese nel corso del 2024. L’iniziativa è ideata e organizzata da Athanor Eventi, in collaborazione con Coop Culture, Centro Servizi Foligno e il Comune di Foligno.
Commenta per primo