
“La Casa della Salute di Trevi è ora realtà”. E’ con queste parole che il segretario del Partito Democratico di Trevi, Giuliano Bordoni, accoglie con entusiasmo la notizia dell’inaugurazione della Casa della Salute di Trevi, che si terrà sabato 28 febbraio nella sede di Palazzo Botta.
“Grazie alla lungimiranza delle passate amministrazioni di centro sinistra e all’impegno profuso dagli attuali amministratori – precisa Bordoni – il Comune di Trevi ha saputo mettere in campo una importante azione di stimolo e sensibilizzazione, contribuendo a far destinare alla nostra città i fondi necessari alla sperimentazione di un modello organizzativo di assistenza territoriale che unisce, anche fisicamente, le attività sociali e quelle sanitarie.
L’azione delle amministrazioni di centro-sinistra che si sono succedute nella nostra città ha, da sempre, puntato su innovazione e sperimentazione di nuove forme di organizzazione dei servizi socio sanitari, con l’obiettivo di dare risposte adeguate ai nuovi bisogni di salute della popolazione, con particolare attenzione alla riabilitazione, alla prevenzione e alla medicina di iniziativa.
La Casa della Salute di Trevi è un pilastro della sanità pubblica da affiancare all’ospedale, così da evitare ricoveri impropri che potrebbero compromettere la qualità dei servizi ospedalieri. In questa nuova struttura i cittadini potranno trovare in un unico punto di erogazione, servizi altrimenti frammentati e sparsi nel territorio. Sarà, pertanto, possibile ampliare l’offerta di servizi socio-sanitari per assicurare continuità assistenziale e terapeutica a pazienti che, pur non necessitando di ricovero ospedaliero, non possono essere adeguatamente curati nel proprio domicilio.
Come Partito Democratico esprimiamo viva soddisfazione per il raggiungimento di questo importante traguardo – conclude Bordoni – che, insieme ad altre scelte importanti quali la riconversione dell’ex ospedale nel centro di riabilitazione motoria, testimoniano la grande capacità di progettazione e la lungimiranza delle amministrazioni locali di centro sinistra nel dare le risposte più efficaci alle esigenze dei cittadini.”
Commenta per primo