
Carnevale di Sant’Eraclio: inizio della sfilata il 16 febbraio
Carnevale – Sant’Eraclio si prepara a dare il via alla sua 62/a edizione del Carnevale, un evento che promette di coinvolgere la comunità locale e i visitatori con una serie di attività e sfilate. Il programma inizia sabato 15 febbraio con la presentazione del libro “VOCI DEL PASSATO – Assisi e dintorni. Poesie e storie dialettali del contado in rima libera” dell’autore Italo Landrini. L’incontro si terrà alle 16 presso la Sala della comunità “Don Luciano Raponi”, situata nell’ex cinema, con accesso da Via Flaminia Vecchia, dietro la Chiesa di San Pietro.
Nel pomeriggio di sabato, dalle 17 alle 19, il centro commerciale Piazza Umbra di Trevi ospiterà giochi e attività di animazione per intrattenere grandi e piccini, creando un’atmosfera di festa e socializzazione che anticipa le celebrazioni del Carnevale.
La prima sfilata ufficiale di carri allegorici e mascherate si svolgerà domenica 16 febbraio, a partire dalle 15. Le successive sfilate sono programmate per il 23 febbraio e il 2 marzo, sempre con inizio alle 15. I temi dei carri di quest’anno sono vari e comprendono iconiche rappresentazioni come la famiglia Addams, l’intelligenza artificiale, la sanità pubblica e privata, Willy Wonka e la sua fabbrica del divertimento, i pirati, e una rappresentazione del drago della cultura orientale. Questi temi riflettono un mix di cultura popolare e narrazioni fantasiose, che mirano a intrattenere il pubblico e a stimolare la creatività degli artisti coinvolti.
Oltre alle sfilate, domenica 16 febbraio al Castello di Palazzo Trinci si terrà l’evento “I RACCONTI DEL CASTELLO: IL MERCANTE DI SOGNI”. Questo spettacolo, a cura di ACADEMY CIRCUS, presenterà artisti di strada che offriranno un intrattenimento visivo e coinvolgente, arricchendo l’esperienza del pubblico con performance dal vivo in un contesto storico e affascinante.
Il Carnevale di Sant’Eraclio è tradizionalmente un periodo di celebrazione e condivisione, e la sua 62/a edizione si preannuncia come un’opportunità per rivivere storie e cultura locale. La comunità è invitata a partecipare attivamente agli eventi, contribuendo a mantenere viva la tradizione e a creare nuove memorie collettive.
L’evento è un’importante occasione non solo per il divertimento ma anche per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali. Attraverso le sfilate e gli eventi collaterali, il Carnevale di Sant’Eraclio offre uno spazio per l’espressione artistica e per la riflessione su temi attuali, contribuendo a un dialogo culturale significativo.
In conclusione, il Carnevale di Sant’Eraclio è un evento atteso che unisce divertimento e cultura, con una programmazione ricca di attività. La comunità è pronta a festeggiare e a condividere momenti di gioia, coinvolgendo visitatori di tutte le età in un’esperienza indimenticabile.
Commenta per primo