Brunello Cucinelli elogia Primi d’Italia, evento di qualità in crescita

L’imprenditore ha partecipato anche alla presentazione di un nuovo master

Brunello Cucinelli elogia Primi d’Italia, evento di qualità in crescita 

Brunello Cucinelli elogia Primi d’Italia, evento di qualità in crescita

Brunello Cucinelli elogia – L’edizione numero 25 de I Primi d’Italia ha visto la presenza di un ospite d’eccezione: Brunello Cucinelli, imprenditore di fama internazionale, noto per il suo impegno nel coniugare lavoro e dignità umana. Cucinelli è salito sul palco principale del festival a Foligno il 28 settembre, durante una delle giornate centrali dell’evento, sottolineando la crescita e la qualità della manifestazione che celebra i primi piatti della tradizione gastronomica italiana.

L’imprenditore di Solomeo, che aveva già partecipato a una delle prime edizioni del festival, ha elogiato l’iniziativa, sottolineando l’importanza che ha acquisito non solo per la città di Foligno, ma per tutta la regione Umbria. “Questa manifestazione – ha dichiarato Cucinelli – è cresciuta molto in questi anni, dimostrando grande qualità e capacità di attrarre persone da tutta Italia. Gli organizzatori sono stati abili a trasformare un evento locale in qualcosa di molto più grande”. La sua presenza ha impreziosito ulteriormente il festival, già riconosciuto come un appuntamento gastronomico di rilievo a livello nazionale.

Oltre alla sua partecipazione al festival, Cucinelli ha preso parte a un momento significativo per la formazione accademica: la presentazione del master di primo livello in “Progettazione e gestione dell’innovazione alimentare e gastronomica”. Questo nuovo percorso formativo è il risultato della collaborazione tra l’Università degli Studi di Perugia, l’Associazione Centro Studi Città di Foligno e il festival I Primi d’Italia. Durante la presentazione del master, Cucinelli ha condiviso il palco con Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, e Aldo Amoni, presidente di EPTA Confcommercio Umbria, rimarcando l’importanza dell’innovazione nel settore alimentare.

La partecipazione di Cucinelli al festival è stata accolta con entusiasmo dal pubblico e dagli organizzatori. Aldo Amoni, uno dei promotori del festival, ha sottolineato l’orgoglio di poter ospitare una personalità come Cucinelli: “È un onore avere nuovamente con noi una figura di rilievo come Brunello Cucinelli, che ha voluto essere presente per celebrare questo importante traguardo delle 25 edizioni. La sua partecipazione testimonia il successo e la continua crescita del festival, frutto di un lavoro costante e appassionato”. Amoni ha inoltre evidenziato come la manifestazione sia ormai un punto di riferimento per la gastronomia italiana e come quest’edizione rappresenti un nuovo punto di partenza verso un futuro ancora più ricco di opportunità.

Durante la sua presenza sul palco, Cucinelli ha anche rivelato il suo primo piatto preferito: spaghetti con olio e parmigiano, un piatto semplice ma gustoso che rispecchia il suo stile di vita legato alla semplicità e alla qualità.

La giornata del 28 settembre si è conclusa con lo spettacolo comico di Valentina Persia, che ha portato allegria e divertimento tra il pubblico del festival. L’artista, con la sua esibizione, ha ottenuto applausi e risate, contribuendo a creare un’atmosfera festosa che ha chiuso in bellezza la serata.

Il festival I Primi d’Italia, che si avvia verso la conclusione, proseguirà oggi con numerosi eventi e degustazioni. Gli organizzatori hanno annunciato un’edizione memorabile, che non solo celebra la tradizione dei primi piatti italiani, ma guarda anche al futuro, con nuove iniziative come il master presentato durante il festival.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*