Bevagna, un pieno di bambini con le didattiche del circuito museale
Hanno fatto il pieno di studenti i percorsi didattici del circuito museale Bevagna Cultura, riservati ai bambini della primaria dell’Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara. Oltre 70 bambini del plesso di Cantalupo e delle classi quinte di Bevagna hanno partecipato alle visite guidate e ai laboratori creativi realizzati da Maggioli Cultura e Turismo. Le attività didattiche hanno spaziato dalla sezione archeologica alla Pinacoteca del Museo Civico alla Città nel suo insieme, alla scoperta degli affascinanti tesori di Bevagna.
In particolare sono state scelte le seguenti proposte: la visita interattiva “5 passi nell’arte” per imparare a comprendere il linguaggio visivo con un laboratorio creativo in cui i piccoli artisti hanno creato una loro opera; “Linea del tempo”, un viaggio dove passato e presente si sono intrecciati in un racconto temporale con protagonista il Museo e la Città; la scrittura nel mondo antico con “Di…segno…in segno” per scoprire le iscrizioni e le tecniche, formule e significato con l’esercitazione pratica della scrittura antica. Infine con “Tessere di storia”, incentrato sull’edificio delle terme e gli straordinari pavimenti musivi del frigidarium, gli studenti si sono cimentati nella realizzazione di un disegno decorato con tessere colorate secondo le tecniche del mosaico.
È stata inoltre riattivata la divertente esperienza del “Compleanno al Museo”. Sono stati organizzati già tre compleanni per un totale di circa 100 bambini. Il festeggiato ha coinvolto i suoi piccoli invitati in attività e laboratori artistici, per passare insieme un pomeriggio all’insegna della creatività e dell’allegria. È possibile prenotare l’iniziativa durante tutto l’anno.
Coinvolgenti e partecipati sono stati anche gli eventi pomeridiani con laboratori creativi tematici, come quello svolto nel mese di marzo “Primavera al museo”. Sono previste iniziative future, che saranno comunicate nei canali social di Bevagna Cultura e sul nuovo sito web www.bevagnacultura.com. Dal moderno impianto informatico e con la produzione di originali contenuti testuali e fotografici, il sito web bevagnacultura.com è pensato per la comunicazione, la valorizzazione in rete e la promozione del ricco circuito culturale di Bevagna. Attraverso il sito, i visitatori hanno la possibilità di conoscere news ed eventi, servizi offerti, tour guidati, didattiche e l’opportunità di acquistare i biglietti del circuito online. Il portale è disponibile in doppia lingua italiano e inglese.
«Le attività didattiche e il Compleanno al Museo sono progettate con la finalità di rendere la cultura più accessibile e capace di emozionare – sottolineano Serena Marinelli ed Elisabetta Rambotti di Maggioli Cultura e Turismo –, attraverso il racconto della bellezza del ricco patrimonio conservato nel circuito museale di Bevagna, composto dal Museo Civico Palazzo Lepri, le Terme Romane, l’Edificio Portuale, l’Accolta, il Teatro Francesco Torti e il Chiostro di San Domenico. Tutte le visite interattive e i laboratori , differenziati per tipologia e target di riferimento, adottano un linguaggio attuale e adatto ad un pubblico curioso, attento ed interattivo come sono i bambini. Il patrimonio diventa così anche “palestra cognitiva” e motricità, manualità e ascolto creano una relazione emotiva con l’alunno, rispettandone i tempi, i modi e l’identità».
Foligno Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo