
Bevagna, a spasso nella storia a cura della Proloco
Una passeggiata nella storia: pietre, acque, mura, ponti, piazze e vicoli, dettagli e indizi per imparare la storia della propria città. Si è concluso il ciclo di incontri realizzati dalla Proloco di Bevagna per l’Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara.
Dai bambini della primaria salendo fino ai ragazzi della terza media. Incontri vivaci e colorati per imparare la storia direttamente dalla città, dai suoi monumenti, dai suoi fiumi, dalle sue strade. Itinerari diversi in armonia con i programmi, con la classe d’età e con i progetti degli insegnanti.
Bevagna offre la splendida opportunità di poter attraversare millenni di storia: quale miglior occasione per lasciare aule e corridoi per una mattinata e percorrere la città seguendo il filo della sua storia, del suo sviluppo urbano, delle sue alterne vicende.
“Si tratta di una scelta precisa” ci dicono da piazza Silvestri “quella di collaborare, in forma completamente gratuita, con le associazioni del territorio e con le Istituzioni culturali, in primis la scuola, in un’ottica di servizio e di scambio, mettendo in campo le competenze e la conoscenza del territorio, elementi fondanti delle Associazioni Pro Loco e fiore all’occhiello della Proloco di Bevagna”.
Commenta per primo