
“Bevagna in Bici” promuove mobilità dolce e turismo sostenibile
L’Amministrazione comunale di Bevagna ha ottenuto un finanziamento di 50mila euro da Sport e Salute per il progetto “Bevagna in Bici, per una Comunità Attiva e Sostenibile,” volto a riqualificare, mettere in sicurezza e digitalizzare i percorsi ciclabili sul territorio. L’obiettivo è promuovere la cultura della bicicletta collegando la via Flaminia e la Via del Sagrantino, importanti arterie di mobilità dolce che uniscono Bevagna a Montefalco e Gualdo Cattaneo.
L’assessore Marco Gasparrini ha espresso soddisfazione per questa iniziativa che coinvolgerà scuole e associazioni locali, mentre il Sindaco Annarita Falsacappa ha sottolineato il valore strategico di favorire la mobilità sostenibile nella Valle Umbra.
Il progetto, realizzato in collaborazione con enti locali come Montefalco, Fit 4 You e Sagrantino Wine Trail, prevede miglioramenti strutturali quali l’installazione di segnaletica, lampioni per la sicurezza, semafori e la promozione di pacchetti turistici dedicati. Sono inoltre previste iniziative educative e sportive, tra cui gare di mountain bike e giornate di sensibilizzazione alla salute e rispetto ambientale.
Sport e Salute ha selezionato Bevagna tra 200 progetti a livello nazionale, riconoscendo l’importanza di valorizzare il patrimonio cicloturistico umbro con strumenti innovativi come l’integrazione digitale tramite app Komoot, che amplificherà la visibilità internazionale dei percorsi.
Il finanziamento sostiene una programmazione che proseguirà fino a giugno 2027, con l’ambizione di trasformare Bevagna in un modello di comunità attiva e sostenibile, creando un ponte tra tradizione, sport e sviluppo locale.
Commenta per primo