Assistenza alle Cure Palliative, Convegno sulle disposizioni anticipate di trattamento

Il convegno è per far conoscere i contenuti della legge

Assistenza alle Cure Palliative, Convegno sulle disposizioni anticipate di trattamento

Assistenza alle Cure Palliative, Convegno sulle disposizioni anticipate di trattamento

Il prossimo 24 maggio, dalle 15 alle 20 al Teatro San Carlo di Foligno (via Saffi, 18), si terrà  il convegno sulla legge 219/2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” promosso dall’associazione Persefone per l’Assistenza alle Cure Palliative –ODV.

Il convegno è per far conoscere i contenuti della legge – “Per scegliere oggi in maniera consapevole: riflessioni sulle disposizioni anticipate ai trattamenti sanitari”

Le cure palliative sono un approccio clinico specialistico che mira a migliorare la qualità della vita dei malati nelle ultime fasi di una malattia inguaribile, attraverso la prevenzione e il sollievo dalla sofferenza, fisica, psicologica e spirituale. Sempre più frequentemente si tende a non relegare le cure palliative soltanto agli ultimi momenti della vita, anticipando la palliazione in affiancamento ad altre terapie, quando il paziente non sia ancora giunto alla fase terminale della malattia. Inoltre le cure sono un diritto fondamentale dell’essere umano, non solo di somministrare antidolorifici, ma di prendere in carico il dolore totale del paziente e della sua famiglia.

La Giornata Nazionale del Sollievo è stata istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 24 maggio 2001, su proposta del prof. Umberto Veronesi (ministro pro tempore della Sanità), nasce con lo scopo di: « promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione. »

All’incontro interverranno Luigi Napolitano, illustrerà i contenuti della legge 219/2017, Mauro Zampolini che approfondirà il tema della comunicazione tra medico e paziente, il vescovo della diocesi mons. Domenico Sorrentino che illustrerà il contributo ed il pensiero della chiesa, la dirigente comunale Sandra Ansuini che farà conoscere il regolamento del Comune di Foligno sulle Dat (Disposizioni anticipate trattamento).

L’incontro terminerà con lo spettacolo teatrale della compagnia “L’altro Accordo” della Associazione Umbra contro il Cancro (AUCC di Perugia ) frutto dei laboratori di arteterapia offerti alle pazienti, dal titolo “ La vita è cambiata ma non è finita”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*