Trevi, nella “Notte romantica dei Borghi” arriva la preview dell’Antifestival

Trevi, nella “Notte romantica dei Borghi” arriva la preview dell’Antifestival

Trevi, nella “Notte romantica dei Borghi” arriva la preview dell’Antifestival

E’ stata presentata la preview  dell’Antifestival che si terrà a Trevi sabato 25 Giugno all’interno del programma della “Notte Romantica dei Borghi”.

Dopo due anni di stop torna la notte romantica e quest’anno ospita l’Antifestival con un assaggio della programmazione artistica di quest’anno composta da inediti ospiti importanti e grandi classici dell’estate umbra.

 “La nostra filosofia – ha spiegato Nicola Paggi organizzatore della manifestazione – si basa su un forte legame col territorio, un impegno costante nella sua valorizzazione e promozione sociale, dando così un contributo importante alla diffusione della musica dal vivo. Tutto questo va di pari passo con l’entusiasmo dei nostri collaboratori, in maggioranza giovanissimi e tutti volontari. Il festival è supportato dal patrocinio del nostro comune Trevi e sopravvive grazie al sostegno di soggetti e realtà private che, come noi, credono in questo progetto e auspicano una oculata gestione che permetta l’autofinanziamento”.

“Con il patrocinio del Comune – ha detto Stefania Moccoli assessora del comune di Trevi – vogliamo incentivare iniziative come quelle dell’Antifestival che sono ideate e volute dai nostri giovani con uno sguardo particolare nei confronti dell’inclusività e della libertà di espressione. Quest’anno il gruppo musicale “Le Endrigo” saranno la punta di diamante del 25 Giugno, un gruppo impegnato nella lotta contro l’omofobia e le discriminazioni fondate sull’identità di genere, temi cui siamo particolarmente sensibili, in ossequio all’assunto contenuto nell’art. 3 della Costituzione Italiana  per cui tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali’”.

Presente alla conferenza di presentazione anche Federica Conti in rappresentanza di Omphalos Foligno organizzatrice dell’Umbria Pride che ha ringraziato l’Antifestival e il Comune di Trevi per l’attenzione ai temi legati alle discriminazioni di genere e identità sessuale. In concomitanza con l’Atifestival, ha spiegato la Conti, si svolgerà a Perugia il primo Umbria Pride manifestazione regionale per la promozione e la tutela dei diritti. Del nascente coordinamento Umbria Pride fanno parte AGEDO Terni, Amelia Pride, Esedomani Terni, Famiglie Arcobaleno e Omphalos LGBTI.

Il programma della preview dell’Atifestival 2022 (25 Giugno Villa Fabbri)
Si parte nel pomeriggio alle ore 18 a Villa Fabri, dove sarà possibile gustare succulente specialità della panineria accompagnate dalle eccellenze della produzione vinicola locale. Ad accompagnare questo aperitivo in musica Juan Pedro.
Alle 20:30 ai Mog4no e Konfusion poi alle 21:30 arriva l’esaltante live di Le Endrigo, band che ha partecipato ad X Factor nel 2021. A seguire un ospite d’eccezione G-amp che accompagnerà i partecipanti alla chiusura della serata. La nostra filosofia prevede un forte legame col territorio, un impegno costante riguardo la sua valorizzazione e promozione sociale, dando contemporaneamente e funzionalmente un contributo importante alla diffusione della musica dal vivo. Il è tutto condito dall’entusiasmo dei nostri collaboratori, in maggioranza giovanissimi e tutti volontari. Il festival è supportato dal patrocinio del nostro comune Trevi e sopravvive grazie al sostegno di soggetti e realtà private che, come noi, credono in questo progetto e auspicano una oculata gestione che permetta l’autofinanziamento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*