
I Segreti dell’acqua a Bevagna dai romani ai tempi nostri
In occasione della mostra “Misteri dell’acqua” in corso presso la Biblioteca Ragazzi di Foligno dal 23 Febbraio al 16 Marzo 2023, MeravgliArti in Umbria, in collaborazione con SiripArte, propone, domenica 26 Febbraio e sabato 4 Marzo, ore 16:00, un emozionante viaggio tra i segreti dell’acqua a Bevagna dai romani ai tempi nostri.
Le visite cittadine, rivolte ai bambini e alle loro famiglie, sono realizzate nell’ambito del progetto RipArtire – educazione alla cittadinanza attiva attraverso il patrimonio culturale locale – attività realizzate attraverso il finanziamento ottenuto con la partecipazione al Bando “Educare Insieme” del Dipartimento per le politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
La ricchezza d’acqua di Bevagna, antico porto fluviale in epoca romana, favorì nei secoli passati lo splendore economico e culturale del bellissimo centro urbano della valle umbra, di cui oggi rimangono testimonianze artistiche di particolare importanza.
MeravigliArti in Umbria vi condurrà lungo le antiche vie d’acqua di Bevagna attraverso un percorso che dalle terme romane alle fonti e fontane medievali, ci permetterà di riscoprire le vicende storiche di un centro urbano di fondamentale importanza nel cuore della Valle Umbra.
Costo: visita guidata gratuita
donazione di 1€ a persona per ingresso alle Terme Romane
Durata visita : circa 2 ore
Si consigliano scarpe comode
Prenotazione obbligatoria al cellulare 347 6052993
o scrivendo alla nostra email: meravigliarti.inumbria@
Commenta per primo